Mercato
Notizie
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Pubblicazioni
Librerie 2020
Annuari
Mappe
Leggerissimo
Subscribe to this RSS feed
Frigidaire. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d'arte del mondo. Martedì 18 marzo al Museo di Roma in Trastevere inaugura la mostra con le immagini più spettacolari e le tante celebri figure artistiche apparse nella rivista
Premio Marco Bastianelli per il miglior libro fotografico pubblicato nel 2024 da editori italiani, o stranieri in co-edizioni, e fotografi italiani. Al via la 21a edizione del Premio promosso dall'APS Dieciquindici. Scadenza 30 maggio
Nell'ambito della 2a edizione del Festival della Fotografia Italiana, che si svolgerà dal 13 giugno al 14 settembre in modo diffuso nel Casentino, la FIAF promuove il Premio Editoriale Mariæ Nivis 1567 per il libro fotografico. Scadenza 15 aprile
Nell'ambito della 2a edizione del Festival della Fotografia Italiana, che si svolgerà dal 13 giugno al 14 settembre in modo diffuso nel Casentino, la FIAF promuove la call Percorsi dal progetto al libro fotografico. Scadenza 30 marzo
Marco Belpoliti, nella sua rubrica Occhio Rotondo dedicata alla fotografia su DoppioZero, riflette sul ritratto a partire dalle fotografie di statue realizzate da Marco Delogu ai Musei Capitolini nel 1992, ora pubblicate in Ritratti Romani da Punctum
30 modi di essere collezionista di arte contemporanea. Il nuovo libro di Alice Traforti edito da Collezione da Tiffany: 30 storie di vita e di passioni per scoprire le tante ragioni che stanno alla base di una collezione d'arte contemporanea
New York 1999-2014. Il libro di Matilde Damele pubblicato da Dcv Books: una raccolta di fotografie di strada realizzate durante il lungo soggiorno americano della fotografa bolognese
Sguardi Contemporanei 2024. 10 fotografi x 10 fotografie. La pubblicazione annuale di FA - Fotografia dell'Architettura, 150 copie delle quali solo le prime 50 numerate
L'incredibile ritrovamento di fotografie dell'Onorevole Sig. C. Pubblicata la Fugazine #14 di Paolo Cardinali: la storia di fotografie trovate tra i rifiuti e della sorprendente scoperta del loro autore
Libri di protesta (Parte II: K-Z). Seconda parte del catalogo della Libreria Marini di libri pubblicati a partire dalla seconda metà del Novecento fino ai nostri giorni che denunciano le ingiustizie passate e recenti
Photosophia. E' disponibile gratuitamente online il numero 70 della rivista bimestrale di cultura e formazione fotografica diretta da Silvio Mencarelli
Capire una fotografia. Il Saggiatore pubblica una nuova edizione del libro di John Berger: 24 saggi, oltre mezzo secolo di analisi, commenti, intuizioni, riflessioni
Aperte le candidature al FE+SK Book Award, la call promossa da Fotografia Europea insieme alla casa editrice Skinnerboox, per selezionare un progetto che diventerà un libro fotografico. Scadenza 31 gennaio 2025
Museologia Presente. Una collana di Nomos Edizioni diretta da Anna Chiara Cimoli sul ruolo dei musei nella contemporaneità
Klang. La 14a pubblicazione di Monkeyphoto. Una fanzine di Alessandro Ciccarelli in 75 copie, rilegata a mano
Viaggio in Italia. In occasione dei quarant’anni dalla sua prima edizione, Quodlibet ripubblica il libro ideato da Luigi Ghirri, un caposaldo della storia della fotografia contemporanea, il manifesto della Scuola italiana di paesaggio
Ritratti Romani. Il libro di Marco Delogu edito da Punctum Press con un nuovo testo introduttivo di Emanuele Trevi, e i testi di Rocco Carbone su Alessandro Severo, Pia Pera su Demostene e Emanuele Trevi su Seneca
C’era una volta Gaza. Il libro edito da Rizzoli di Valerio Nicolosi, giornalista, regista e fotografo romano che si occupa di tematiche sociali, rotte migratorie e Medio Oriente
Attraverso Palermo. Secondo volume della collana “Grandi città grandi fotografi” di Treccani, il libro racconta la città siciliana attraverso la lente di Fabio Sgroi, noto fotografo collaboratore negli anni Ottanta del quotidiano “L’Ora” di Palermo
The Iron Age. Un libro di Giulio Ielardi edito da Yogurt con la direzione artistica di Francesco Zizola: lo sguardo obliquo della fotografia sul tema della sostenibilità ambientale. Un progetto voluto dal Gruppo Fiori, azienda di recupero metalli
Mary Ellen Mark. Nuova pubblicazione di Contrasto per la collana FotoNote, presenta 70 fotografie, introdotte da un testo della curatrice Caroline Bénichou e accompagnate da note biografiche e bibliografiche aggiornate
Sophie Calle. Nuova pubblicazione di Contrasto per la collana FotoNote, presenta 117 immagini realizzate dall’artista, introdotte da un testo dello storico e curatore per la fotografia Clément Chéroux, note biografiche e bibliografiche
Collezioni emergenti. L’esperienza di Giovane Fotografia Italiana. Premio Luigi Ghirri. Un libro curato da Ilaria Campioli (Viaindustriae edizioni) che racconta 10 anni di Giovane Fotografia Italiana tra archivio, collezioni pubbliche, arte emergente
La fotografia nell’era dell’ipercontrollo. Dal Grande Fratello all’intelligenza artificiale. Un libro di Francesco Amorosino edito da Emuse: la storia della sorveglianza nelle sue tappe fondamentali e, parallelamente, la risposta degli artisti
Emilio Bordoli. Vita da collezionista. Un libro a cura di Nicola Zanella edito da Allemandi: una biografia avventurosa scandita da centinaia di mostre, aerei, amici, opere possedute o ripudiate, fiere, riflessioni
W La Libertad. Fotografie di protesta. Un libro a cura di Federico Montaldo, Luciano Zuccaccia edito da Postcart: 22 storie di protesta, raccontate attraverso le immagini di 22 fotograf* che, animat* da passione, giustizia e speranza
I saw a tree bearing stones in the place of apples and pears. Un libro di Emilia Martin edito da Yogurt che esplora le storie e le leggende che hanno sempre accompagnato la storia dei meteoriti, pietre cosmiche piene di miti legati a galassie lontane
Grafica Magazine, una rivista di carta che ha come argomento la grafica e le discipline che ruotano intorno al mondo della comunicazione visiva. Editoria, tipografia, brand identity, illustrazione, fotografia, design, moda, motion graphic, fumetto
Museologia del presente. Musei sostenibili e inclusivi si diventa è il primo volume della nuova collana «Musei e Museologia del presente» di Pacini Editore, curato da Michele Lanzinger, Domenico Piraina e Maurizio Vanni
Fotocinema Conversazioni segrete tra media. Una raccolta di scritti di fotografi, registi, critici edito da Mimesis, sulle possibilità che l’interazione tra fotografia e cinema può produrre nel rapporto tra teoria e pratica, opera e spettatore
Anni Novanta. Arti visive, moda e design. Un libro a cura di Alessandra Acocella e Valentina Rossi edito da Postmedia Books sul panorama creativo e progettuale degli anni Novanta tra arti visive, fotografia, moda, editoria e design
Luigi Ghirri: Viaggi. Il libro a cura di James Lingwood edito da MACK e dal MASI di Lugano. Saggi di approfondimento di Tobia Bezzola, James Lingwood e Maria Antonella Pelizzari, che collocano l’opera di Ghirri nel contesto italiano e internazionale
Mostra come medium Storia e teoria. Un libro di Vincenzo Di Rosa pubblicato da Mimesis: l'autore descrive lo statuto mediale della mostre d’arte contemporanea e individua le caratteristiche fondamentali delle esposizioni-opere
The Ballad of Silent Seeds. La fanzine di Federica Landi pubblicata da Fugazine: una storia sulle vite e la comunità delle donne burkinabè del villaggio di Pargou una comunità di contadini che vive e lavora nelle campagne del sud-est del Burkina Faso
I'm looking for the Face I had before the World was made. Il libro autoprodotto di Filippo Trojano sulla Compagnia della Fortezza del carcere di Volterra e sul lavoro del suo regista e fondatore Armando Punzo
La partecipazione alla gestione del patrimonio culturale. Un libro a cura di Alessandra Ferrighi ed Elena Pelosi, Luca Sossella editore
Io sono Christine. Libro fotografico d'artista di Roberta Manzin realizzato da L'atelier de Le Piccole Virtù: un leporello stampato e assemblato in copia unica, un filo teso passa, scorre, si sovrappone, entra e riemerge
Gli esseri umani e le loro immagini. Il libro di Christoph Wulf edito da Meltemi: Che cos’è un’immagine? Qual è il rapporto tra immagine e immaginazione? E tra immaginazione come facoltà umana e immaginario come deposito mobile di immagini?
Donde los niños no sueñan. Un libro e un film di Stefano Sbrulli: un racconto per immagini della città di Cerro de Pasco e della miniera che la sta lentamente divorando
Ibridazione. Nuove politiche per la rigenerazione culturale dei luoghi. Disponibile online il libro che raccoglie il lavoro prodotto con il programma promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura
Works for a Cosmic Feeling. Il libro di Fabio Barile edito da Witty Books presenta l'universo dell'autore, le costellazioni che lo guidano e ispirano le sue meraviglie, i sentieri e i bivi dove si perde e si ritrova
Fanzine Culture. Un libro di Francesco Ciaponi, professore di Storia della Stampa e dell’Editoria presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, LABA di Rimini e Istituto Modartech, edito da Flaco edizioni
Il segno dell’arte nelle imprese. Le collezioni corporate italiane per l’arte moderna e contemporanea. Lunedì 6 maggio alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presetnazione del libro edito da Marsilio Arte e curato da Ilaria Bonacossa
Prima dell'archivio. Il catalogo tra soggetti e oggetti. Un libro a cura di Davide Dal Sasso edito da Il Mulino. Il volume è composto da tre sezioni dedicate ciascuna a uno specifico ambito di indagine: l’ontologia, l’epistemologia, l’arte
Storie della fotografia in Italia. Un libro edito da Pearson a cura di Giovanni Fiorentino, Roberta Valtorta, Monica Maffioli pensato per gli studenti delle Università, delle Accademie e delle Scuole superiori d'Arte
Armi improprie Lo stato della critica d’arte in Italia. Il libro di Vincenzo Trione edito da Johan & Levi: un viaggio tra idee, teorie, libri, articoli, progetti, mostre, esperienze corsare
Pelle di lava. Giovedì 20 marzo alla libreria Leporello presentazione del libro di Chiara Indelicato, pubblicato da Palais books
AUTORItratti. Venerdì 21 marzo all'Auditorium Parco della Musica apre al pubblico la mostra di Riccardo Musacchio e Flavio Ianniello: ritratti degli scrittori ospiti delle passate edizioni di Libri Come
Artivismo. Presentazione del libro “Voce ’e Stommache”. Martedì 25 marzo a Officine Fotografiche, per la rassegna Obiettivo Donna, una presentazione a cura di Lina Pallotta
Dal giardino – Riconciliarsi con il selvatico. Giovedì 27 marzo alla libreria Leporello presentazione del libro di Cosimo Terlizzi, pubblicato da Ziczic edizioni
A Study on Waitressing. Venerdì 4 aprile alla libreria Leporello presentazione del libro di Eleonora Agostini: un’indagine a più livelli sulla figura della cameriera, utilizzata come metafora per esplorare le idee sui comportamenti di genere
Paper Market. Sabato 5 aprile al Monk la fiera mercato che raccoglie stampe d’arte, poster e pubblicazioni cartacee indipendenti tra cui libri d’artista, cataloghi, progetti di graphic design, periodici e zines
Paesaggi ricomposti. Sabato 5 aprile alla galleria Art Sharing, in occasione della mostra di Roberto Mirulla a cura di Penelope Filacchione, presentazione del libro omonimo edito da Silvana Editoriale
Leipzig Photobook Festival. Sabato 15 e domenica 16 marzo la quarta edizione del Photobook Festival di Lipsia è dedicato al tema "Intimate Framworks". Dall'Italia Leporello, Muddyisland/Pierfrancesco Celada, Studio violatipia
Viaggiatori ai margini del paesaggio. Ghirri, Barbieri, Basilico, Chiaramonte, Cresci, Guidi, Jodice. Un libro di Corrado benigni edito da La Nave di Teseo. Quarant’anni dopo Viaggio in Italia l'autore racconta la genesi e l'esito di quel progetto
Guadagnare con la fotografia. Un libro di Luciano Gori e Simone Ladisa che descrive 8 tipologie di business per trasformare la passione per la fotografia in un'opportunità di guadagno
Pellicola. Pubblicato il primo numero della rivista di fotografia nata dalla piattaforma online fondata da Simone Corrò
MAPPE. Il nuovo progetto del Touring Club Italiano: un libro con la scansione di una rivista e una rivista con l’eleganza di un libro. Un tema diverso ogni numero, un numero ogni tre mesi, diversi generi e linguaggi che si alternano
Fotografia, teatro, performance. Disponibile il numero 13 della rivista della Società Italiana per lo Studio della Fotografia
Fifteen. Il magazine di Psicografici Editori dedica un numero monografico a Roma: contributi visivi come fotografie, illustrazioni, grafica e contenuti testuali quali ricette, spartiti musicali, poesie e racconti.