Mercato
Notizie
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Pubblicazioni
Librerie 2020
Annuari
Mappe
Leggerissimo
Subscribe to this RSS feed
Obiettivo Donna. Dal 6 al 28 marzo a Officine Fotografiche torna la rassegna di fotografia al femminile a cura di Emilio D’Itri: mostre (Martha Grahm di Imogen Cunningam e Il respiro irregolare della vita di Ninni Romeo), proiezioni, incontri
Periferie Urbane. Dal 16 al 18 maggio un festival di fotografia sociale a Tor Bella Monaca organizzato da Frame for Life con il contributo di Reale Foundation: workshop, concorso fotografico, convegno con esperti del tema e mostra fotografica
Letture di Fotografia. Sabato 15 e domenica 16 marzo al Complesso museale Santa Maria della Scala di Siena IV edizione della manifestazione di lettura di porfoli fotografici: otto tavoli di lettura con fotografi della FIAF
Dal 12 ottobre al 3 novembre la VII edizione di Closer, il festival della fotografia documentaria e sociale a Bologna: collettiva dei lavori di fotografi selezionati attraverso la call internazionale e mostra di grandi autori a Budrio
Photolux Festival 2024. Dal 23 novembre al 15 dicembre la XX edizione della Biennale Internazionale di Fotografia di Lucca che avrà come tema "Il Bel Paese?" con un fitto programma di mostre, talk, presentazioni e workshop
Trieste Photo Days 2024. Dal 24 ottobre al 3 novembre la XI edizione del festival internazionale dedicato alla fotografia urbana ideato dall'associazione dotART, con la direzione artistica di Angelo Cucchetto: mostre, workshop, proiezioni, contest...
Paper Market. Sabato 5 aprile al Monk la fiera mercato che raccoglie stampe d’arte, poster e pubblicazioni cartacee indipendenti tra cui libri d’artista, cataloghi, progetti di graphic design, periodici e zines
Annunciati i partecipanti alla 10a edizione alla Somerset House di Photo London dal 15 al 18 maggio. Dall'Italia 89books (Palermo), A.more Gallery (Milano), Depart pour l'Image (Milano), Podbielski Contemporary (Milano)
Presentata all’Accademia Albertina la seconda edizione del Festival di fotografia che tra aprile e giugno porterà a Torino 12 mostre e 16 artisti. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Exposed 2025: tutto pronto per il ritorno delle settimane della fotografia a Torino. Un articolo di Exibart
A Torino ritorna il grande festival della fotografia Exposed: le anticipazioni dell’edizione 2025. Un articolo di Artribune
PhotoVogue Festival 2025. Dal 6 al 9 marzo a Base (Milano) la nona edizione del festival di Condé Nast: The Tree of Life. A Love Letter to Nature
Festival Fotografico Europeo. Dal 15 marzo al 27 aprile a Legnano (Milano) la 13a edizione del festival organizzato da Archivio Fotografico Italiano: 23 mostre, conferenze, proiezioni, presentazione di libri
Luce d'altri tempi. Dal 4 al 6 aprile al Polo Fieristico di Caserta 8.000 metri quadri dedicati alla mostra scambio di usato fotografico, antiquariato e vintage
Photo '90 Val Tidone. Domenica 13 aprile a Castel San Giovanni (Piacenza) la 66a edizione della mostra mercato di materiale fotografico usato e da collezione
Fotografia Europea compie vent’anni e celebra questo importante traguardo dedicando l’edizione 2025 ad una riflessione proprio su quel periodo della vita: Avere vent'anni. Dal 24 aprile all'8 giugno
Fotomercato. Dal 25 al 27 aprile a Pordenone, in contemporanea con la fiera Radioamatore, una fiera di Antiquariato, Modernariato e Digitale Fotografico
Fino al 4 maggio 2025, a Casale Monferrato la 2a edizione di MonFest, il festival biennale dedicato alla fotografia, con la direzione artistica di Mariateresa Cerretelli. Il tema di quest’anno, On Stage, Cinema, Teatro e Musica
Come Together. 15 anni di Cortona On The Move. Dal 17 luglio al 2 novembre a Cortona un’edizione speciale del festival diretto da Veronica Nicolardi, con la visione artistica di Paolo Woods e la curatela fotografica del collettivo Kublaiklan
Yeast Photo Festival. Dal 19 settembre al 3 novembre in diverse città del Salento la terza edizione del festival organizzato dall'associazione culturale BeSafe e OnTheMove con la direzione artistica di Edda Fahrenhorst
La Gacilly Photo Festival. Dal 21 giugno al 3 novembre 20 gallerie all'aperto che presentano il meglio della creazione fotografica contemporanea che mette in discussione il rapporto con il nostro mondo e il nostro ambiente naturale
Pistoia Visioni. Dall'8 giugno al 27 ottobre la prima edizione del festival organizzato dal Gruppo Fotoamatori Pistoiesi Aps con l'obiettivo di promuovere autori emergenti e metterli in dialogo con autori affermati: mostre, talk, letture portfolio
Cortona On The Move. Dall'11 luglio al 3 novembre la 14a edizione del festival prodotto dall’Associazione Culturale On The Move, diretto da Veronica Nicolardi e Paolo Woods, che ha per tema Body of Evidence
PhEST. Dal 30 agosto al 3 novembre a Monopoli, la IX edizione del festival internazionale di fotografia, cinema, musica, arte e contaminazioni dal Mediterraneo. Direzione artistica di Giovanni Troilo, curatela fotografica di Arianna Rinaldo
Langhe Photo Festival. Dal 14 settembre al 17 novembre a Neive, uno dei Borghi più Belli d’Italia, la seconda edizione del festival promosso dall’Associazione Culturale LAC avrà per tema l'età. Mostre, conferenze, contest
Monza Photo Fest. Dal 20 settembre all'11 novembre la prima edizione del festival organizzato da Diorama Progetti Fotografici e Assessorato alla Cultura del Comune di Monza. Direzione artistica di Roberto Mutti
Colorno Photo Life. Dal 27 settembre al 10 novembre a Colorno (Parma) la 15a edizione del festival organizzato dal Gruppo Fotografico Color's Light: mostre, conferenze, workshop, letture portfolio/fanzine
Festival di Fotografia Etica. Dal 28 settembre al 27 ottobre a Lodi la 15a edizione della manifestazione: 20 mostre di autori internazionali, talk d'autore, visite guidate, conferenze, proiezioni, presentazioni di libri e programmi educational
Radar Photo Festival. Dal 4 ottobre al 30 novembre a Trani la quarta edizione del festival organizzato dalla Scuola in Arti Visive Spaziotempo, finanziato dall’Unione europea Next Generation EU, per riflettere sull'impatto ecologico della Fotografia
Siena Awards Festival. Dal 28 settembre al 24 novembre a Siena e nel borgo di Sovicille un ricco programma di mostre e talks