Vivere la Fotografia a Roma
  • Editoriale
    • Osservatorio
  • Mercato
  • Mostre
    • Mappa delle Mostre
  • Luoghi
    • Tutti i luoghi
    • Spazi Espositivi
    • Spazi Istituzionali
    • Associazioni e Corsi
    • Collettivi
    • Scuole di Fotografia
    • Librerie
    • Editori e Microeditori
    • Attrezzature Fotografiche
    • Sviluppo e Stampa
    • Studi Fotografici
    • Altri luoghi della fotografia
  • Notizie
  • Webmagazine
  • Annuari

panzoo banner notizie

Festival e Manifestazioni Formazione Libri ed Editoria Mercato Mostre Notizie Premi e Concorsi

Subscribe to this RSS feed
Voghera Fotografia, 3° edizione dal 10 al 25 settembre. Organizzata e promossa da Spazio 53 – Visual Imaging, avrà come titolo Sulle orme di Pasolini – Percorsi, Popoli, Cronaca

Voghera Fotografia, 3° edizione dal 10 al 25 settembre. Organizzata e promossa da Spazio 53 – Visual Imaging, avrà come titolo Sulle orme di Pasolini – Percorsi, Popoli, Cronaca

Quarta edizione della Fotomaratona dei Castelli Romani, domenica 25 settembre. Una competizione fotografica ma anche una giornata di fotografia tra gli scenari dei Castelli Romani, alla scoperta dei luoghi e della storia che li caratterizzano

Quarta edizione della Fotomaratona dei Castelli Romani, domenica 25 settembre. Una competizione fotografica ma anche una giornata di fotografia tra gli scenari dei Castelli Romani, alla scoperta dei luoghi e della storia che li caratterizzano

TERRA! Festival di Fotografia e Cinema. Dal 7 al 14 settembre un festival organizzato dal WSP Photography: il linguaggio fotografico, cinematografico, documentaristico e poetico per accrescere consapevolezza e conoscenza dei temi ambientali

TERRA! Festival di Fotografia e Cinema. Dal 7 al 14 settembre un festival organizzato dal WSP Photography: il linguaggio fotografico, cinematografico, documentaristico e poetico per accrescere consapevolezza e conoscenza dei temi ambientali

Mercanteinfiera. Dall'1 al 9 ottobre la 41 edizione della storica fiera di Parma: oltre 1000 espositori, tante rarità e nuovi spazi per la fotografia grazie alla collaborazione con Mia Photo Fair

Mercanteinfiera. Dall'1 al 9 ottobre la 41 edizione della storica fiera di Parma: oltre 1000 espositori, tante rarità e nuovi spazi per la fotografia grazie alla collaborazione con Mia Photo Fair

Friuli Venezia Giulia Fotografia. Da maggio alla fine dell'anno, la 36a edizione della manifestazione organizzata dal Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia, nella città di Spilimbergo e in altre sedi del territorio regionale

Friuli Venezia Giulia Fotografia. Da maggio alla fine dell'anno, la 36a edizione della manifestazione organizzata dal Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia, nella città di Spilimbergo e in altre sedi del territorio regionale

Grenze Arsenali Fotografici V edizione. Festival Internazionale di Fotografia e progetto di rigenerazione urbana a Verona dall'1 al 26 settembre a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra: mostre, workshop, letture portfolio, book fair, conferenze

Grenze Arsenali Fotografici V edizione. Festival Internazionale di Fotografia e progetto di rigenerazione urbana a Verona dall'1 al 26 settembre a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra: mostre, workshop, letture portfolio, book fair, conferenze

SI Fest 2022. Dal 9 settembre al 2 ottobre la 31a edizione del festival di fotografia a Savignano sul Rubicone. Direzione artistica di Alex Majoli: un festival rivolto ai giovani con mostre nelle scuole

SI Fest 2022. Dal 9 settembre al 2 ottobre la 31a edizione del festival di fotografia a Savignano sul Rubicone. Direzione artistica di Alex Majoli: un festival rivolto ai giovani con mostre nelle scuole

PhEST, dal 9 settembre all'1 novembre settima edizione del festival internazionale di fotografia e arte a Monopoli: fotografia, cinema, musica, arte, contaminazioni dal Mediterraneo

PhEST, dal 9 settembre all'1 novembre settima edizione del festival internazionale di fotografia e arte a Monopoli: fotografia, cinema, musica, arte, contaminazioni dal Mediterraneo

Ragusa Foto Festival. Dal 21 luglio al 28 agosto decima edizione dedicata al tema dell'armonia e della ricerca dell'equilibrio degli opposti: mostre, workshop, letture portfolio, progetto Caritas, archivio memoria Iblea

Ragusa Foto Festival. Dal 21 luglio al 28 agosto decima edizione dedicata al tema dell'armonia e della ricerca dell'equilibrio degli opposti: mostre, workshop, letture portfolio, progetto Caritas, archivio memoria Iblea

ImagOrbetello, dal 23 luglio al 21 agosto decima edizione. La manifestazione si articola attraverso incontri, conferenze, workshop, shooting, mostre ed un concorso fotografico

ImagOrbetello, dal 23 luglio al 21 agosto decima edizione. La manifestazione si articola attraverso incontri, conferenze, workshop, shooting, mostre ed un concorso fotografico

Yeast Photo Festival. A Matino (Lecce) dal 23 luglio al 18 settembre un nuovo festival di fotografia in collaborazione tra le associazioni culturali BeSafe e OnThe Move: Food in Identity, 12 artisti in mostra, talk, wprkshop e live

Yeast Photo Festival. A Matino (Lecce) dal 23 luglio al 18 settembre un nuovo festival di fotografia in collaborazione tra le associazioni culturali BeSafe e OnThe Move: Food in Identity, 12 artisti in mostra, talk, wprkshop e live

Images Vevey. Dal 3 al 25 settembre in Svizzera l'ottava edizione del festival biennale dedicato alla fotografia e alle arti visive celebra la vita insieme. Alba Zari tra i vincitori dei premi del festival

Images Vevey. Dal 3 al 25 settembre in Svizzera l'ottava edizione del festival biennale dedicato alla fotografia e alle arti visive celebra la vita insieme. Alba Zari tra i vincitori dei premi del festival

Garfagnana FotograFiaf 2022. Un festival nazionale di fotografia, realizzato a Castelnuovo di Garfagnana dal Circolo Fotocine Garfagnana. Dal 23 luglio al 7 agosto mostre, incontri con autori, premiazioni, letture di portfolio, workshop, libri

Garfagnana FotograFiaf 2022. Un festival nazionale di fotografia, realizzato a Castelnuovo di Garfagnana dal Circolo Fotocine Garfagnana. Dal 23 luglio al 7 agosto mostre, incontri con autori, premiazioni, letture di portfolio, workshop, libri

Lo stupore ritrovato. Dal 24 settembre al 1 novembre 2022 Padova ospiterà Photo Open Up, il Festival Internazionale di fotografia giunto alla quarta edizione

Lo stupore ritrovato. Dal 24 settembre al 1 novembre 2022 Padova ospiterà Photo Open Up, il Festival Internazionale di fotografia giunto alla quarta edizione

Funzilla 2022 Summer Edition. Il festival delle fanzine dal 2 al 4 settembre ad Alfedena (AQ): mostra di fanzine dell’archivio Funzilla, esposizioni e workshop

Funzilla 2022 Summer Edition. Il festival delle fanzine dal 2 al 4 settembre ad Alfedena (AQ): mostra di fanzine dell’archivio Funzilla, esposizioni e workshop

Me, Myself and Eye. Dal 14 luglio al 2 ottobre la dodicesima edizione di Cortona On The Move: mostre, talk, letture portfolio, summer school e nuova direzione artistica

Me, Myself and Eye. Dal 14 luglio al 2 ottobre la dodicesima edizione di Cortona On The Move: mostre, talk, letture portfolio, summer school e nuova direzione artistica

Arles, Les Rencontres de la Photographie. Dal 4 luglio al 25 settembre lo storico festival fondato nel 1970: oltre 40 mostre diffuse in tutta la città, proiezioni e spettacoli

Arles, Les Rencontres de la Photographie. Dal 4 luglio al 25 settembre lo storico festival fondato nel 1970: oltre 40 mostre diffuse in tutta la città, proiezioni e spettacoli

Pisa Street Photography International Festival. Il 24 e 25 settembre prima edizione del festival dedicato alla street photography: mostre, talk, photowalk, contest. Partecipazione al contest entro il 20 luglio

Pisa Street Photography International Festival. Il 24 e 25 settembre prima edizione del festival dedicato alla street photography: mostre, talk, photowalk, contest. Partecipazione al contest entro il 20 luglio

Nasce Fiumefreddo Photo Festival, primo festival diffuso di fotografia in Calabria, ideato e promosso dall’Associazione culturale “Pensiero Paesaggio”, che dal 29 luglio al 10 settembre 2022 trasformerà il suggestivo borgo del basso Tirreno cosentino

Nasce Fiumefreddo Photo Festival, primo festival diffuso di fotografia in Calabria, ideato e promosso dall’Associazione culturale “Pensiero Paesaggio”, che dal 29 luglio al 10 settembre 2022 trasformerà il suggestivo borgo del basso Tirreno cosentino

  • Progetto
  • Mappa
  • Archivio
  • Newsletter
  • Contatti
  • Elenco dei Luoghi
  • Segnalazione Notizie

Copyright © 2019 - Tutti i Diritti Riservati - All Rights Reserved.

Powered by Seinforma - Realizzazione Siti Web Roma

Informativa sulla Privacy

Joomla Template created with Themler.