Editoriale
Osservatorio
Mercato
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Notizie
Webmagazine
Annuari
Subscribe to this RSS feed
Visita virtuale con Giulio Ielardi alla mostra di Paolo Pellegrin alla Galleria Intesa Sanpaolo a Torino: reportage fotografico sul tema del cambiamento climatico a cura di Walter Guadagnini e il contributo di Mario Calabresi. Venerdì 12 agosto
Fuori Luogo 3. Terza edizione della mostra collettiva degli artisti della Galleria Gallerati a Forte Marghera (Mestre): incontri, conversazioni, letture critiche, ospiti speciali. Dall'8 al 22 agosto a cura di Carlo Gallerati e Ivana Galli
Lucis Verba. A Palazzo Englefield venerdì 23 settembre inaugurazione della mostra collettiva degli allievi dei corsi di fotografia di Gianclaudio Romano all'UPTER
Open Exhibition. A Millepiani giovedì 1 settembre inaugurazione della mostra collettiva curata da LoosenArt. Per la prima volta gli artisti si sono espressi senza vincolo tematico. Tra i principali fili conduttori dei lavori è la tecnologia
La Galleria La Nica, in attesa della mostra dell'artista turco Ugur Gallenkus, prevista a settembre, apre la prevendita delle opere in edizione limitata
Istanbul Surlari. The Land Walls of Istanbul. Dal 23 agosto, in occasione del 24° Congresso Internazionale di Studi Bizantini a Venezia, una mostra online di fotografie di Domenico Ventura dalla Collezione Fotografica della Biblioteca Hertziana
Paesi: nuovi sguardi sulla Valle dell’Aniene, la mostra a cura di Lina Pallotta realizzata dall'Associazione Donne Fotografe, progetto del Sistema Museale Medaniene finanziata dalla Regione Lazio sarà esposta nei comuni della valle
Nell’ambito della mostra ‘Tiberis. L’altra faccia del Tevere’, domenica 4 settembre a WeGil incontro con il fotografo Matteo Luciani e visita guidata alla mostra
“Dino Ignani. Dark Portraits. Florence/Rome 1982-1985". 400 scatti del fotografo romano raccontano i frequentatori dei locali dell’universo dark di quegli anni. Al Museo Marino Marini di Firenze dal 23 luglio a cura di Matteo Di Castro e Bruno Casini
ICCD Off Site, l'Istituto presenta l’esito delle proprie attività di ricerca fuori dalla sede romana: la mostra C’è tempo per le nespole. Nuove narrazioni dalla Grande Guerra, al Museo Storico della Guerra di Rovereto