Editoriale
Osservatorio
Mercato
Mostre
Mercato
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Notizie
Webmagazine
Annuari
Subscribe to this RSS feed
Paolo Ventura. Autobiografia di un impostore. Mercoledì 13 dicembre al Palazzo delle Esposizioni Paolo Ventura ripercorre la sua originale ricerca artistica. Introduce Marco Delogu, interviene Bartolomeo Pietromarchi
Leggerissimo. Mercoledì 20 dicembre alla libreria Leporello presentazione del nuovo magazine di Panzoo a cura di Chiara Capodici, grafica Studio Mistaker, e della IV edizione della mappa della fotografia a Roma. Brindisi e musica!
Queen Unseen. Venerdì 8 dicembre a WeGil apre al pubblico la mostra delle fotografie di Peter Hince, road manager e assistente personale di Freddie Mercury
#psychedelicbreakfast. Giovedì 21 dicembre a Raw Messina inaugura la mostra di Camilla Filippi, attrice, artista visiva, autrice, regista, musa ispiratrice
Portraits for Gaza. Da martedì 21 novembre al Contemporary Cluster sarà possibile eseguire ritratti fotografici per sostenere la rete sanitaria e di assistenza umanitaria a Gaza
Prints for Gaza. Una nuova campagna di raccolta fondi promossa da Perimetro a sostegno di Medici Senza Frontiere (Ospedale Al-Awda), Map Medical Aid for Palestines (Aiuti medici ai palestinesi); Ospedale indonesiano di Beit Lahia; Ospedale Al Shifa
MONO. Un contenitore in legno in edizione limitata con foto, negativi, polaroid, una rivista e un audio. Un progetto di Simone Cecchetti
Una fotocamera tutta per sé. Aperte le iscrizioni al Circolo Fotografico Femminile del CsfAdams. Incontri gratuiti, anche online, una volta al mese. Un'occasione di scambio, progettazione e condivisione con autrici, scrittrici, fotografe, giornaliste
Noema Gallery dal 4 al 23 dicembre apre un Temporary Store in viale Del Vignola 35 al quartiere Flaminio
Fotonica. Dall'1 al 10 dicembre la VII edizione del festival romano delle Audio Visual Digital Arts, che indaga su tutte quelle forme d’arte in cui è centrale l’elemento della luce
Nuvola Creativa Festival delle Arti. Dal 2 al 16 dicembre alla Villa di Massenzio la VI edizione del festival vincitore dell'Avviso Pubblico biennale Culture in Movimento 2023 – 2024, organizzato da Antonietta Campilongo
PAPER the market-fair of art prints & independent publishing. Domenica 10 dicembre al Monk la fiera mercato di stampe d’arte, poster, pubblicazioni cartacee indipendenti, libri d’artista, cataloghi, progetti di graphic design, ..
Rome International Documentary Festival. Dall'1 al 7 dicembre al Nuovo Cinema Aquila la seconda edizione del festival nato per valorizzare e diffondere il cinema documentario creativo
TorrEdintorni. Dall'8 al 17 dicembre a Pomezia la quarta edizione della manifestazione fotografica curata da Arti Visive Fag che prevede una mostra collettiva e quattro mostre individuali di fotografia d'arte
Cosmo, la fotografia fra scienza e arte. Martedì 12 dicembre a Colleferro presentazione della I° edizione del Festival Internazionale di Fotografia
Applicazioni della fototerapia e del Video nella relazione d'aiuto. Un corso intensivo di Nuove Arti Terapie. Edizione 2024 a partire da febbraio
L’Italia è un desiderio. Premiati i 10 progetti (e 3 menzioni speciali) realizzati da fotografi e artisti visivi under 40 vincitori della Open Call sul paesaggio contemporaneo
Minicifre della cultura 2023. Presentato il rapporto del Ministero della Cultura che raccoglie e condivide i principali dati statistici sulla cultura in Italia. Uno strumento di lettura della domanda, dell’offerta e delle politiche culturali,
Quanto spendono governo e privati per la cultura in Italia. Pubblicato il report Minicifre del Ministero della Cultura. Un articolo di Artribune
Dicolab. Cultura al digitale. Il sistema formativo per la trasformazione digitale per il patrimonio culturale rivolto ai singoli, alle organizzazioni, alle comunità, curato e realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
L’Arte si prende Cura. Le fotografie di Massimo Listri negli Ospedali e negli Ambulatori dell’Ordine di Malta. Progetto promosso dall’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta presso la Santa Sede e sostenuto dalla fondazione Angelini
Premio “Scripta per la giovane critica d’arte”, indetto dall’Associazione “Scripta. L’arte a parole”, in collaborazione con Gli Ori editori contemporanei e Libreria Brac per sostenere la ricerca dei rapporti tra arte contemporanea e studi sociali
LevelUP è il bando per i musei, ideato e promosso da Fondazione Kainòn, nato per rafforzare le organizzazioni museali nella loro capacità di dare vita a progetti di innovazione digitale sostenibili
Quasi 115 milioni di euro a sostegno dei settori culturali e creativi nell'ambito del programma Europa creativa. Tre bandi con scadenza gennaio 2024
Culture Moves Europe. Il più grande programma di mobilità culturale dell'UE offre borse di soggiorno per favorire la mobilità culturale degli artisti. È possibile candidarsi fino al 31 maggio 2024.
UniCredit Art Collection, decine di migliaia di opere conservate in tutta Europa, in particolare in Italia, Germania e Austria. Digitalizzato parzialmente e disponibile in uno specifico sito il patrimonio artistico di Unicredit
Access, una piattaforma di vendita online di Art Basel per supportare le donazioni filantropiche: una donazione minima del 10% del prezzo dell'opera desiderata sarà destinata alla Miami Foundation o all'International Committee of the Red Cross
Fotografia: Under 1K. Martedì 12 dicembre un'asta di Finarte che propone un catalogo di 400 lotti tutti con base d'asta sotto i 1.000€: Franco Fontana, Bert Stern, Luigi Ghirri, Brett Weston, ...
Artefiera 2024. Presentata la 50a edizione della principale fiera d'arte in Italia. Nella sezione Fotografia e immagini in movimento sono presenti le gallerie romane Matèria e Spazio Nuovo
Dal 5 al 10 dicembre a Miami la settimana dell'arte con Art Basel Miami Beach, la fiera principale, e 15 fiere satellite. Tra queste anche Photo Basel, la fiera d’arte internazionale svizzera dedicata esclusivamente alla fotografia
Pubblicato il Report 2023 di Art Basel e UBS sul collezionismo: approfondimenti sugli atteggiamenti, i comportamenti e le prospettive dei collezionisti
Presentata l’ottava edizione del report biennale Art & Finance realizzato da Deloitte Private in collaborazione con ArtTactic: un barometro delle tendenze emergenti e del sentiment nel settore dell’arte e della finanza
Il Report Art&Finance di Deloitte e ArtTactic Il 21 novembre in Lussemburgo è stata presentata l’ottava edizione del rapporto, un lavoro corposo di oltre 400 pagine. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Si acquista arte, ma con prudenza. Il nuovo report sui collezionisti di Art Basel e UBS. Un articolo di Artribune
Fotografare sostenibilmente. La giuria presieduta da Mario Calabresi ha premiato i vincitori della quarta edizione di Ispa, il primo premio fotografico italiano dedicato alla sostenibilità. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
LagosPhoto Festival 2023, la fotografia internazionale tra Nigeria e Benin. Un articolo di Exibart
Art Review Power 100. La classifica annuale delle 100 personalità più influenti del mondo dell’arte secondo la rivista Art Review: la fotografa Nan Goldin prima in classifica
La Power 100 dell’arte: Nan Goldin è la numero uno. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Nan Goldin domina la ArtReview Power 100. Vince l’arte politica e impegnata. Un articolo di ArtsLife
Una grande fotografa statunitense è in cima alla classifica annuale che individua le personalità più rilevanti del mondo dell'arte contemporanea. Un articolo di Artribune
Dopo l’apertura del nuovo centro per grandi mostre dedicate ai fotografi internazionali, eventi e workshop sull'isola di San Giorgio a Venezia, Marsilio Arte apre una nuova Fondazione per la fotografia. Un articolo di Artribune
Micamera compie 20 anni: intervista alla fondatrice Giulia Zorzi L’evoluzione della nota libreria fotografica di Milano, la più fornita al mondo. Oggi è anche spazio espositivo e agenzia. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Il Nederlands Fotomuseum in un ex magazzino del caffè Grazie a una donazione della fondazione filantropica «Droom en Daad» il museo rimarrà a Rotterdam. Un articolo de Il Giornale dell'Arte
Fragile Beauty: al Victoria & Albert Museum in mostra 300 fotografie della super collezione privata di Elton John e David Furnish, da Robert Mapplethorpe a Cindy Sherman. Un articolo di Exibart
FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche festeggia 75 anni, dall'8 al 10 dicembre a Torino: incontri, mostre e inaugurazione dell’installazione del progetto nazionale Obiettivo Italia Censimento fotografico" alle Gallerie D'Italia
India oggi. 17 fotografi dall’Indipendenza ai giorni nostri. Dall'11 novembre al 18 febbraio 2024 al Magazzino delle Idee di Trieste 70 anni di fotografia indiana: oltre 500 opere tra fotografie, video, installazioni. A cura di Filippo Maggia
David “Chim” Seymour. Il Mondo e Venezia 1936-56. Al Museo di Palazzo Grimani di Venezia, fino a marzo 2024, una grande monografica di David Seymour, tra i fondatori di Magnum Photos. Una sezione interamente dedicata a Venezia
Bar Stories on Camera. Alla Galleria Campari di Milano in mostra 90 fotografie dagli anni Trenta agli inizia del Duemila che raccontano il mondo del bar: 48 foto dall'Archivio Storico Campari, 42 foto in collaborazione con Magnum
Gian Paolo Barbieri. Oltre. Al Forte di Bard (Aosta) fino al 3 marzo 2024 una grande retrospettiva in collaborazione con la Fondazione Gian Paolo Barbieri di Milano: 112 fotografie di cui ben 88 inedite che spaziano dagli anni ’60 agli anni 2000
Luca Locatelli. The Circle. Soluzioni per un futuro possibile. Dal 21 settembre al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d’Italia-Torino un viaggio in 70 foto attraverso l’Europa della sperimentazione e dell’avanzamento industriale sostenibile
Più Libri Più Liberi. Venerdì 8 dicembre alla Nuvola, Rivoluzioni Queer. Desiderio, corpi e contaminazioni di una comunità a venire: presentazione dei libri Queer Pandèmia di TWM Factory e Sherocco, Le rivoluzioni del desiderio
Più Libri Più Liberi. Venerdì 8 dicembre alla Nuvola, Il racconto del paesaggio tra fotografia e scrittura: presentazione del libro Calvino, Biamonti, Magliani. Il racconto del paesaggio, lo sguardo, la luce di AA.VV.
Più Libri Più Liberi. Venerdì 8 dicembre alla Nuvola, presentazione del libro Magnum Magnum. Intervengono Jérôme Sessini e Newsha Tavakolian, modera Roberto Koch. A cura di Contrasto
Più Libri Più Liberi. Venerdì 8 dicembre alla Nuvola presentazione del libro Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki. Tracce d’architettura nel mondo di un fotografo giapponese
Don McCullin a Roma. Venerdì 8 dicembre al Palazzo delle Esposizioni visita guidata alla mostra con Officine Fotografiche
Sacer. Sabato 9 dicembre alla Galleria Gallerati finissage della mostra di Federica Rugnone: con collage fotografici, sculture e opere in carta pesta indaga un’idea antica di sacro che decostruisce i moderni dualismi di puro e impuro
Storie dell'arte contemporanea. Sabato 9 dicembre alla Libreria Marini presentazione del libro di Andrea Bellini che sarà in dialogo con l'antropologa e giornalista Simona Marani. Edizioni Timeo
Più Libri Più Liberi. Sabato 9 dicembre dicembre alla Nuvola presentazione del libro Abecedario fotografico, di Ferdinando Scianna. Intervengono l’autore e Antonio Gnoli. A cura di Contrasto
Più Libri Più Liberi. Sabato 9 dicembre dicembre alla Nuvola presentazione del libro Sotto le mura di Gerusalemme di Tano D'Amico edizioni Mimesis
Photo Video Project. Sabato 9 dicembre all'ExGarage un incontro tra fotografi e videomakers, modelle e Mue uniti per comuni progettualità
Philippe Halsman. Lampo di genio. Sabato 9 dicembre al Museo di Roma in Trastevere visita guidata alla mostra con Gianni Pinnizzotto di Graffiti
Più Libri Più Liberi. Domenica 10 dicembre dicembre alla Nuvola incontro con Riccardo Falcinelli e Irene Graziosi, a cura di Più libri più liberi: immaginazione umana e immagini artificiali
Più Libri Più Liberi. Domenica 10 dicembre dicembre alla Nuvola presentazione del libro Tombola di Antonio Biasiucci e Mimmo Paladino. Intervengono gli autori e Marino Niola. A cura di Contrasto
The Divine Tourist. Domenica 10 dicembre al Monk, in occasione di Paper Market, presentazione del libro di Daniele Villa Zorn edito da Leporello Books. In dialogo con l'autore ci saranno Guendalina Piselli e Francesca Crisafulli
The Grand Tour. Domenica 10 dicembre alla galleria Von Buren Contemporary inaugura la mostra collettiva natalizia ispirata a un'era passata di viaggi e avventure. 3 opere saranno donate come premio di beneficenza a 4Ukraine Humanitarian Aid
Fotografia. Il radicamento di un sogno. Lunedì 11 dicembre a Officine Fotografiche incontro gratuito per i soci dedicato alla storia della fotografia a cura di Sveva Taverna: Focus su Eugène Atget, poeta di una Parigi che sta scomparendo
Conversazioni d'autore. Martedì 12 dicembre al MAXXI incontro con Valentina Vannicola. Introduce Simona Antonacci, interviene Francesco Zanot
Un viaggio di ritorno/A Journey Back. Fotografie in Italia 1972- 1980. Martedì 12 dicembre visita guidata alla mostra di Lou Dematteis: Il diario visivo di quattro viaggi in Italia del fotoreporter statunitense di origine italiana
Smashing Rackets. Tennis e momenti di rottura. Mercoledì 13 dicembre a Officine Fotografiche presentazione del libro di Filippo Trojano e Federico Ferrero: un viaggio fotografico nel momento in cui il tennista distrugge il proprio strumento
Yogurt Winter Party. Giovedì 14 dicembre alla Paper Room di Yogurt si festeggia l'inverno con vino, musica e sconti sui libri
Defending the Future. Giovedì 14 dicembre a The Gallery Apart inaugura la mostra di Oliver Ressler: disegni, fotografie e video sulla crisi climatica e su diverse strategie e pratiche attiviste volte ad evitarne il peggioramento
I don’t care (about football). Giovedì 14 dicembre alla libreria Leporello presentazione del libro di Giulia Iacolutti + Marangoni 105 pubblicato da bruno
Immagini, identità e social media nella realtà. Giovedì 14 dicembre al Teatro San Timoteo talk del ciclo "Orientare lo sguardo" sulla percezione della realtà con l’utilizzo della fotografia e del cinema, e proiezione de Il Paese dei Jeans in agosto
One Photo for MSF. Venerdì 15 dicembre al WSP Photography inaugura la mostra fotografica con vendita di beneficenza a sostegno del Fondo Emergenze di Medici Senza Frontiere MSF
Visioni di Gruppo. Venerdì 15 dicembre a Officine Fotografiche inaugurazione della mostra finale con i lavori realizzati dai gruppi di lavoro 2022/2023 e brindisi di Natale. Il ricavato della vendita delle foto sarà devoluto in beneficienza
WSP Masterclass. Sabato 16 dicembre al WSP Photography presentazione e proiezione dei lavori dell'edizione 2023. Con Fausto Podavini, Giovanni Cocco e Rosy Santella. Verrà annunciato il vincitore della borsa di studio
Festa di Natale, Open Day, dimostrazioni in camera oscura, scatto in studio con attrezzatura vintage e mostra di fotografia analogica. Sabato 16 dicembre a Graffiti
Illuminazione fotografica in studio. Sabato 16 dicembre a Carboneria Studio un corso intensivo con Lorenzo Poli
Pacchi tuoi. Mercatino di Natale sabato 16 e domenica 17 dicembre a TWM Factory in collaborazione con Market PAPER, Roma Smistamento, Leporello: Bookdisplay della call Nuovi corpi e pratiche di genere nell'editoria dell'arte contemporanea
Fotografia. Il radicamento di un sogno. Lunedì 18 dicembre a Officine Fotografiche incontro gratuito per i soci dedicato alla storia della fotografia a cura di Sveva Taverna: le mostre di fotografia che hanno segnato la storia, da inizio ‘900 a oggi
L'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione istituisce una short list di esperti per l'eventuale conferimento di incarichi di supporto all'Istituto. Le domande di iscrizione verranno valutate semestralmente fino al 31.12.2025
Photosfera. Il progetto di un museo degli apparecchi fotografici di un collezionista romano: oltre 3000 fotocamere funzionanti e complete di accessori e documentazione, che illustrano l’invenzione della macchina fotografica dalla sua origine ad oggi