Ma per favore con leggerezza

  • Autore/Autrice: AAVV
  • Curatore/Curatrice: Carolina Levi, Anne-Claire Meffre
  • Data Inizio: 12.06.2025
  • Data Fine: 30.11.2025
  • Dove: Spazio Giallo Interiors
  • Indirizzo: Piazza de'Ricci, 126
  • Orari: martedì - sabato 11.30-19
  • Ingresso: libero
  • Tel. / Mob.: 339 839 7518
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Descrizione Evento:

     

    Dal 12 giugno al 30 novembre 2025, Spazio Giallo (Piazza de’ Ricci 126, Roma) si trasforma in una casa da sogno: immaginifica, poetica, vissuta. La mostra “Ma per favore con leggerezza”, a cura di Carolina Levi e Anne-Claire Meffre, accoglie opere inedite di oltre venti artisti e designer internazionali, ognuno chiamato a immaginare una stanza della casa ideale.
    Ispirata al celebre questionario di Proust e ai versi di Patrizia Cavalli, l’esposizione è un’indagine sul gesto creativo intimo, quotidiano, leggero. Camere, cucine, studi e salotti si popolano di fotografie, tessuti, vetri, mobili e oggetti che raccontano storie personali e collettive.
    Tra gli artisti e designer in mostra: Lorenzo Castore, Ludovica Gioscia, Sofia Elias, Pia Glassworks, Simone Crestani, Tommaso Cascella, Delfina Scarpa & Paraná Studio, Astrid Luglio, Lucas Zito, Lessico Familiare, Filomena Smola, Stephan Hamel, Pietro Librizzi (ADA, Roma), Chiara Berta, Benedetto Pietromarchi, SoniaQQ, Alice Casana e altri.
    Tutto è in vendita, come in una vera casa. La mostra si apre il 12 giugno con una serata speciale: performance, letture e musica dal vivo.

    Curatela - Bio

    Spazio Giallo è un collettivo audace e multidisciplinare, aperto alla creatività e alla diramazione di idee. È un laboratorio che ascolta e produce intuizioni ed emozioni, presentando modi di vivere, adattandoli alle necessità richieste da ciascun cliente e fruitore. La fondatrice, Carolina Levi, ha un passato colorato come lo spazio che propone. Con un trascorso sia da attrice che da produttrice cinematografica, lavora da anni con il corpo e le emozioni esternalizzando ciò che accade interiormente. Ha fondato il festival “Misticanza”, un inno all’arte e alle arti performative, e prodotto oltre 12 documentari vincendo premi alla Biennale di Venezia nel 2016 con il film “Perché sono un genio!” e il Nastro d’Argento per il miglior documentario “1938 Diversi” nel 2019.

    Anne-Claire Meffre ha trascorso la maggior parte della sua carriera a Parigi, dove è nata e cresciuta. Dopo aver studiato diritto e storia medievale alla Sorbona, ha trascorso un anno a Roma, nel dipartimento africano del Museo delle Civiltà. Tornata a Parigi, ha lavorato prima come editrice di libri d'arte e poi come giornalista specializzata in arte contemporanea e fotografia.