L’assenza non è il contrario della presenza, ma una delle sue modalità.
Maurice Merleau-Ponty
Sconvolgimenti ambientali e politiche dissennate hanno decimato le specie animali del pianeta, finché anche gli ultimi esemplari che sopravvivevano negli zoo sono scomparsi. Adesso che l’estinzione è completa, cosa resta di loro e degli habitat artificiali in cui li avevamo rinchiusi? Tanti diorami vuoti su cui proiettare ricordi sfuggenti, immagini parziali, frammenti di vecchi libri illustrati.
In absentia è un’indagine sugli animali non umani che si dichiara fallita in partenza, un tentativo di tastarne la superficie per sottrazione. Senza incrociare il loro sguardo né addentrarsi nel loro mistero, ma interrogandosi sullo spazio che occupano, sul vuoto che lascerebbero se un giorno non esistessero più.
Bio
Fiorentina di nascita e romana di adozione, si è formata fotograficamente per mezzo di numerosi corsi e workshop, sotto la guida, tra gli altri, di Massimo Siragusa, Massimo Mastrorillo, Peter Bialobrzeski, Lua Ribeira. Socia attiva di Officine fotografiche Roma, nel 2024 ha coordinato un laboratorio dedicato all’“Altro verde” insieme a Carola Gatta e Antonella Simonelli. Il suo interesse è rivolto alle caratteristiche del paesaggio antropizzato e alla relazione tra uomo e mondo naturale, con un focus particolare sugli animali non umani e sulle questioni etiche che li riguardano.