Mercato
Notizie
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Pubblicazioni
Librerie 2020
Annuari
Mappe
Leggerissimo
Subscribe to this RSS feed
Le tante sfumature della Cultura Fotografica. 20 anni del CIFA - 2005 > 2025. Dal 12 aprile al 2 giugno al Centro Italiano per la Fotografia d'Autore, una mostra che raccoglie una selezione dei tanti progetti in mostra al CIFA in questi 20 anni
Norman Parkinson. Always in style. Dal 21 marzo al 29 giugno a Palazzo Falletti di Barolo (Torino) la mostra su uno dei fotografi più influenti del XX secolo, un vero pioniere nel mondo della fotografia di moda
Women Power. L’universo femminile nelle fotografie dell’Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi. Dal 22 marzo al 21 settembre al Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme una mostra a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder Fotografie 1962-2022. Dal 25 marzo al 24 agosto al Museo di Santa Giulia a Brescia un’ampia retrospettiva a cura Denis Curti: la prima antologica mai organizzata in Italia, ripercorre l’intera sua carriera
Henri Cartier-Bresson (fino al 2 giugno) e Riccardo Moncalvo (fino al 6 aprile) in mostra a Camera Centro Italiano per la Fotografia (Torino)
Alex Webb. Errand and Epiphany. Dal 27 marzo al 21 settembre alla Art House di Eataly Verona, EARTH Foundation presenta, in collaborazione con Magnum Photos, il nuovo progetto espositivo del fotografo americano membro di Magnum
Shirin Neshat: Body of Evidence. Dal 28 marzo all’8 giugno il Pac-Padiglione d’Arte Contemporanea una mostra che ripercorre oltre trent’anni di carriera dell'artista iraniana: quasi duecento opere fotografiche e una decina di video-installazioni
Peccioli: racconti di una stagione. Dal 27 marzo al 21 settembre alla Art House di Eataly Verona, EARTH Foundation presenta la mostra dei progetti fotografici esito di un programma di residenze nel comune di Peccioli (Pisa)
Passaggi Paesaggi. Fino al 4 maggio a Palazzo Santa Margherita (Modena) una mostra a cura di Chiara Dall’Olio e Daniele De Luigi, un viaggio nella fotografia italiana dalle collezioni di Fondazione AGO con 87 autori e 114 opere
Bruno Barbey e Italo Zannier in mostra fino al 4 maggio alla Galleria Harry Bertoia di Pordenone all'interno di un programma di mostre "Sul guardare" di maestri della fotografia e autori contemporanei
Ignis custodes. Fino a settembre a Palazzo San Francesco di Agnone (Isernia) in mostra il risultato della residenza d'artista di Francesco Zizola, nuovo episodio della ricerca sui quattro elementi della natura
Sevla. Dal 21 febbraio al 28 aprile allo spazio Borgo delle Colonne 28 (Parma) la mostra di Paolo Pellegrin, uno dei due artisti vincitori del premio La Nuova Scelta Italiana 2024, istituito da BDC Bonanni Del Rio Catalog
Enzo Sellerio. Piccola antologia siciliana. Dal 26 febbraio al 13 aprile alle Gallerie d'Italia - Milano la mostra realizzata con l’Archivio Enzo Sellerio curata da Monica Maffioli e Roberta Valtorta
Olivo Barbieri. Spazi Altri. Le Gallerie d'Italia - Torino fino al 7 settembre la mostra del fotografo Olivo Barbieri, a cura di Corrado Benigni. Un nuovo capitolo del progetto “La Grande Fotografia Italiana” a cura di Roberto Koch
Fino al 27 aprile Il Museo Diocesano presenta la mostra fotografica Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo a cura di Denis Curti: una quarantina di foto articolate in 4 capitoli Mongolia, Kenya, Bangladesh, Haiti
George Hoyningen-Huene. Glamour e Avanguardia. Dal 21 gennaio al 18 maggio a Palazzo Reale (Milano) una prima assoluta in Italia: oltre 100 stampe al platino raccontano l’importanza che George Hoyningen-Huene ha avuto nella fotografia
La Camera Oscura di Giacomelli. Fino al 6 aprile a Senigallia, città natale dell'artista, nell'ambito delle celebrazioni per il Centenario della nascita di Mario Giacomelli, una mostra a cura dell'Archivio Mario Giacomelli
MAST Photography Grant on Industry and Work. Dal 30 gennaio al 4 maggio alla Fondazione MAST la mostra dei finalisti della ottava edizione del concorso fotografico che sostiene la ricerca visiva sui temi dell'industria e del lavoro
Brassaï. L’occhio di Parigi. Dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025 il Museo Civico di Bassano del Grappa la mostra realizzata in collaborazione con Silvana Editoriale e con l’Estate Brassaï Succession
Steve McCurry, Uplands&Icons. Dal 6 dicembre al 18 maggio 2025 a Biella (Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero) una mostra a cura di Biba Giacchetti: oltre 100 immagini delle terre alte; oltre 20 immagini iconiche; videoracconti del noto fotografo
Children. Fino al 4 maggio al Palazzo dei Priori di Fermo in mostra oltre 50 fotografie del celebre fotografo americano Steve McCurry sul tema dell'infanzia, a cura di Biba Giacchetti
Inizio
Indietro
1
2
Pagina 2 di 2