Editoriale
Osservatorio
Mercato
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Notizie
Webmagazine
Annuari
Alba Roma. Alla Galleria Noema giovedì 23 giugno cocktail di presentazione della capsule fotografica di Marco Meomartini: immagini di Roma all'alba, senza persone, immersa nel silenzio e nel colore del primo mattino
Robert Doisneau. Visita guidata gratuita con Gabriele Agostini del CsfAdams alla mostra al Museo dell'Ara Paris, giovedì 30 giugno
La gioia. La mostra collettiva di fine anno del CsfAdams. Inaugurazione giovedì 23 giugno
A Holding Space. Venerdì 24 giugno alla Casa Internazionale delle Donne in mostra 16 foto di Silvana Di Lorenzo, una riflessione sul mondo femminile, in particolare sul rapporto con un accessorio comunemente usato: la borsa
Ex Corpo, un’indagine trasversale sull’identità. Da sabato 25 giugno a ExGarage la mostra realizzata in dialogo tra Flewid Magazine e BloggingArt
Sulla strada dell'Est. Giovedì 23 giugno allo Studio Sotterraneo inaugurazione della mostra di Emanuela Robustelli: foto del viaggio con Carlos Atoche, in occasione della realizzazione di nuovi murales in 18 città del Sudest asiatico
Noi e il Serpentone. La mostra del circolo PhotoUp in occasione della Festa per la Cultura organizzata dall'Associazione Culturale Controchiave. Dal 24 al 26 giugno
Ambiente Clima Futuro. A WeGil sabato 18 giugno inaugurazione della mostra del circolo fotografico L'Altro Scatto
Gianni Berengo Gardin. Al MAXXI mercoledì 22 giugno talk con il fotografo, presentazione del catalogo e proiezione del documentario Il Ragazzo con la Leica, 60 anni d’Italia nello sguardo di Gianni Berengo Gardin
Polarcheos. Le foto di Carlo Di Giacomo accompagnano lo spettatore in una passeggiata irreale, seguendo una rilettura felliniana della città. Finissage della mostra curata da Loredana De Pace, performance e musica giovedì 23 giugno a Legal4Transport
Richard Serra: Animal habitats live and stuffed… Roma, La Salita, 1966. Al Macro da martedì 21 giugno una mostra che, tramite documenti fotografici e d’archivio, ricostruisce la prima personale dell’artista a Roma nel 1966
Guardare è un gioco. I libri fotografici di Tana Hoban. Visita e laboratorio per famiglie per bambini martedì 21 giugno
Ambiente Clima Futuro. Il tema annuale proposto dalla FIAF sviluppato in diverse mostre dai circoli fotografici romani
Cosmogonia. Al Museo Carlo Bilotti la mostra delle opere di Daniela Monaci e delle poesie di Sonia Gentili trasformate in installazione visiva dal collettivo L’uomo che non guarda. Da giovedì 16 giugno
Le Forme del Tempo. La mostra Di Fabio Barile e Domingo Milella, a cura di Alessandro Dandini de Sylva, al Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano: un viaggio nel tempo geologico, archeologico e presente. Da mercoledì 22 giugno
Alla ricerca della forma architettonica. Luigi Moretti all'Olgiata. Alla Facoltà di Architettura Villa Giulia da giovedì 16 giugno per Open House Roma una mostra documentaria con progetti e disegni di Luigi Moretti e fotografie di Flavia Rossi
Nudità dell'anima. Alla Casa Internazionale delle Donne da mercoledì 15 a venerdì 17 giugno una mostra collettiva di fotografia, pittura e scultura organizzata da Il Tempio delle Donne
Scatti randagi a San Lorenzo. La mostra degli allievi dei corsi di ExusPhoto prova a restituire allo spettatore lo stile irriverente del quartiere San Lorenzo e dei suoi abitanti. Mercoledì 15 giugno a Esc Atelier
Luci su Roma: sedici punti di vista differenti legati dalla passione e dalla cultura per la street photography, sedici attimi rubati alla città eterna. Inaugurazione della mostra a cura di Alessandro Schiariti a Du Parole sabato 18 giugno
Ogni sabato e domenica visite guidate con il personale del Parco Archeologico alla mostra di Giulio Ielardi, Still Appia, a cura di Luigi Oliva e Simone Quilici: fotografie del viaggio a piedi da Roma a Brindisi lungo l'antica consolare
Periferia Contemporanea, un progetto di Itinerari Metropolitani/WSP Photography, laboratori di fotografia itineranti svolti nelle nuove periferie romane, in mostra a Industrie Fluviali per il Festival dell'Architettura. Inaugurazione lunedì 13 giugno
Biodiversità a Roma. 32 fotografie di Bruno Cignini, zoologo, scrittore e divulgatore scientifico e 11 acquarelli dell’illustratrice Eva Villa. Un racconto per immagini degli ecosistemi della città dall'11 giugno ai Musei di Villa Torlonia
A/Simmetrico, mostra collettiva curata da Ph21 Gallery (Ungheria) alla KromArt Gallery, spazio espositivo del CsfAdams. Inaugurazione venerdì 10 giugno
Gioele il mondo fuori. Venerdì 10 giugno presentazione del libro di Fabio Moscatelli e di cartoline fine art. In esposizione una selezione di foto del progetto
Ponti. Venerdì 10 giugno inaugurazione della mostra di Anna Del Vecchio a cura di Francesca Perti alla Galleria Horti Lamiani Bettivò: 33 fotografie che hanno come fonte di ispirazione uno dei più noti dipinti di Monet, la Cattedrale di Rouen
Aguanta e Mare Omnis. Giovedì 16 giugno alla Galleria del Cembalo presentazione dei libri, proiezione del cortometraggio As If We Were Tuna, Francesco Zizola in conversazione con il giornalista Enrico Rondoni
The tune will come to you. Fotografie di Michela Polito in mostra a Officine Fotografiche: concerti grandi e underground, musicisti famosi e meno conosciuti, ritratti stretti e intimi. Inaugurazione della mostra martedì 7 giugno
Daido Moriyama Grainy, blurry and unfocused. Al MAXXI venerdì 10 giugno Alexandra Munroe e Hou Hanru si confrontano sul lavoro e la poetica del fotografo giapponese
La strategia del pattino. Alla libreria Leporello martedì 14 giugno preview della mostra di Francesca Crisafulli a cura di Chiara Capodici: tirare i remi in barca, lasciarsi trasportare dalla corrente e associare liberamente fotografie e disegni
La_lineaartecontemporanea presenta il nuovo progetto di Raha Tavallali, Nates 1.1., che si sviluppa attraverso differenti medium, dalla video performance alla fotografia, dal disegno alla serigrafia. Inaugurazione mercoledì 22 giugno
The Ephemeral and the Evanescence Perception. A Millepiani da giovedì 16 giugno la mostra curata da LoosenArt: la rappresentazione collettiva di ciò che non è percepibile coi sensi e si trasforma senza sosta sino alla fine del suo ciclo vitale
L'emozione del paesaggio. La mostra di fotografie di Carlo D'Orta e di dipinti di Simona Barbaresi allo studio/gallery di Carlo D'Orta. Inaugurazione martedì 7 giugno
Marco (I Mark We Mark). All'Accademia Nazionale di San Luca da venerdì 10 giugno la mostra di Grazia Toderi: dalla proiezione luminosa all'immagine fotografica, dalle mappe al disegno, nella ricerca di quella che l’artista definisce “vita”
Muri. I paesaggi sui muri fotografati da Sergio Silvestrini in mostra a SpazioEspanso giovedì 9 giugno
UltraQueer – Espressioni Artistiche Metagender. A Palazzo Merulana da venerdì 10 giugno un progetto curato da TWM Factory per indagare la dimensione Queer attraverso nuovi linguaggi artistici
Anni interessanti. Momenti di vita italiana 1960-1975. Al Museo di Roma in Trastevere, una rassegna cinematografica sul periodo d’oro del cinema italiano accompagnerà la mostra curata organizzata da Archivio Luce Cinecittà
Al Museo delle Civiltà presentazione dei libri editi da Graffiti e inaugurazione delle relative mostre: Covid19 - Immagini da un anno buio; Covid19 - Verso la Luce. Sabato 18 giugno
Fotografe! Dagli Archivi Alinari a oggi. Dal 18 giugno al 2 ottobre 2022 Villa Bardini e Forte di Belvedere ospitano la mostra curata da Emanuela Sesti e Walter Guadagnini: fotografie da diversi archivi insieme a quelle di 10 giovani autrici italiane
People. La mostra delle 40 fotografie selezionate da Roma Fotografia con una call internazionale per raccontare il proprio sguardo sul mondo, sulle persone, le loro storie e le loro idee. Inaugurazione sabato 4 giugno a Bresciani Visual Art
Polvere, l’idea primigenia di Silvia Stucky, poetessa della fotografia naturale, nasce nel 2020, un anno silente in cui molti progetti si sono “polverizzati”. Inaugurazione della mostra alla Galleria Gallerati giovedì 9 giugno
Ritratti di città. Alla galleria Bruno Lisi lunedì 6 giugno inaugura la mostra di Antonio Idini: una selezione di immagini dal progetto ATTR (Archivio Trasformazione Territorio Roma), di documentazione del paesaggio nell'area metropolitana romana
Sul filo della guerra. Giovedì 9 giugno all'Istituto Polacco di Roma un incontro con Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinni e lo scrittore e saggista Francesco Cataluccio in occasione della mostra War Dreams a Interzone Galleria
La lunga strada di Sabbia. La mostra con fotografie di Paolo di Paolo e testi di Pier Paolo Pasolini arriva all'Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen per il Centenario Pasoliniano
War Dreams. Alla galleria Interzone la mostra di Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni, composta da due corpi di lavoro che si basano sulla ritrattistica e sono collegati dal loro approccio visivo e concettuale. Inaugurazione martedì 7 giugno
Roma Subalterna. Mercoledì 25 maggio al Museo delle Civiltà la mostra fotografica e la presentazione della pubblicazione della residenza Roma Subalterna dei partecipanti al Master IUAV, a cura di Stefano Graziani ed Emanuele De Donno
What a Wonderful World. Il nuovo allestimento della Collezione MAXXI: un percorso che unisce importanti installazioni di 14 artisti internazionali tra opere chiave della Collezione e altre commissionate per l’occasione. Da giovedì 26 maggio
Guardare è un gioco. I libri fotografici di Tana Hoban. Visita e laboratorio per famiglie per bambini domenica 29 maggio
Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale. Al Centro Studi Americani da lunedì 30 maggio una mostra storico-documentaria in occasione del Memorial Day
Impressum est. Alla Biblioteca Vallicelliana una mostra di libri d’artista realizzati dagli studenti della scuola di Grafica d’arte dell’Accademia di Belle Arti a confronto con libri d’artista di alcune delle più note stamperie private italiane
War Borders. Una mostra dal confine polacco-ucraino. Reportage fotografico di Giovanni Culmone e approfondimento giornalistico di Ludovico Tallarita. Racconto della missione SafePassage di Mediterranea Roma. Sabato 21 maggio all'Ex Garage
Botanica. I motivi tratti dal mondo della Botanica hanno da sempre ispirato le arti visive. Alla galleria EDDart fino al 31 maggio in mostra una selezione di opere di autori che hanno trattato il tema, tra queste le fotografie di Marco Schifano
Arctic Tales, al Museo di Roma in Trastevere da venerdì 27 maggio due reportage fotografici di Valentina Tamborra e un ciclo di eventi dedicati alla scoperta dell'Artico, dal punto di vista antropologico, culturale e sociale
Ricordi, affetti, legami. Ventun foto di fiori, originali, uniche, ognuna con la sua storia alle spalle. Apre il 27 maggio la mostra Flowers, di Marco Girolami, alla Noema Gallery di Roma
Raccontare Spinaceto. Un laboratorio per ragazzi con Fabio Moscatelli ed una mostra fotografica alla Biblioteca Pier Paolo Pasolini venerdì 20 maggio nell'ambito della manifestazione Eureka! Roma 2022
La prospettiva dell'architetto. Le gallerie Yellow Korner di Roma presentano il nuovo lavoro fotografico di Laurent Dequick: una serie minimalista in cui la grande eredità dell’arte monumentale si combina con il linguaggio moderno della progettazione
Robert Doisneau. Dal 28 maggio al Museo dell’Ara Pacis. La mostra di uno dei padri fondatori della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada: oltre 130 scatti in bianco e nero dalla collezione dell'Atelier Robert Doisneau
Diana Rabito Performer, Artista, Poetessa, Aviatrice, Attrice. Una mostra online de Il Museo del Louvre a cura di Giuseppe Casetti con fotografie di Pino Settanni, Claudio Abate, G. Corso e altri documenti sull'attività dell'artista romana
Life Framer, la mostra della settima edizione del concorso fotografico arriva a Roma, dopo essere stata a Londra e Rotterdam. Inaugurazione a Officine Fotografiche giovedì 19 maggio
Hybrida, la mostra di Matteo Basilé a cura di Gianluca Marziani a Visionarea Art Space: una selezione di opere realizzate nel 2022 e mai esposte a Roma e un nuove opere NFT prodotte dalla neo nata ARTITUDE.AI. Inaugurazione martedì 24 maggio
Alla Galleria La Nica il 27-28-29 maggio esposizione delle trentadue fotografie contenute nel video della “Ballata sensuale”, il primo evento artistico di Sexandthecancer®
Roma Scientifica. Alla Serra dell'Ex SNIA Una mostra che raccoglie il lavoro fotografico delle tre annualità di Genius Loci Festival, per raccontare, attraverso l’immagine, il rapporto tra Roma e la scienza. Dall'11 al 29 maggio
Periferie inquiete. La mostra fotografica per il decennale della morte di Italo Insolera all'Archivio Storico SNIA Viscosa, è parte di un ciclo di incontri, proiezioni, riflessioni: Italo Insolera, una storia che parla al presente
Mostra e talk con il fotografo Lorenzo Zandri al Nuovo Politecnico, factory culturale del Flaminio dal 1973, sede degli studi di architettura NEMA e GICO. Sabato 21 maggio per Open House Roma
NonChiamatemiMorbo. Storie di resistenza al Parkinson. Al MAXXI una mostra fotografica parlante e immersiva con gli scatti di Giovanni Diffidenti e le voci di Lella Costa e Claudio Bisio
Polarcheos. Le foto di Carlo Di Giacomo accompagnano lo spettatore in una passeggiata irreale, seguendo una rilettura felliniana della città. Inaugurazione della mostra a cura di Loredana De Pace sabato 21 maggio a Legal4Transport per Open House Roma
Abiti, gioielli, sculture e fotografie. Gli abiti non convenzionali ed esclusivi di Officina Ferri insieme a sculture, gioielli e fotografia di Claudia Chianese, prodotti artigianali unici, fatti a mano. Inaugurazione giovedì 19 maggio
In occasione del finissage della mostra Slow Love II sabato 14 maggio, DITO Publishing presenta il poster in tiratura limitata e free-press, ideato e pubblicato per la mostra
The Cinema Investigation, una mostra fotografica itinerante con circa 300 scatti di Francesco Zavattari che dalla Casa del Cinema di Roma si sposterà al Cinema Museum di Londra. Inaugurazione domenica 15 maggio
Auto Focus. A portrait of the Self. A Millepiani da venerdì 20 maggio la mostra collettiva curata da LoosenArt: gli artisti rappresentano se stessi in maniera letterale o al contrario in modo del tutto metaforico, attraverso simboli, colori, forme
Il Palazzo dei destini incrociati. Venerdì 20 maggio inaugurazione della mostra e presentazione del libro di Aldo Feroce a Industrie Fluviali: una mostra per conoscere il lato umano degli “invisibili” che abitano Corviale
Anni interessanti. Momenti di vita italiana. 1960-1975. Al Museo di Roma in Trastevere da giovedì 12 maggio l’autobiografia per immagini del nostro paese, quando l’Italia è entrata nella modernità, negli straordinari scatti delle agenzie fotografiche
La valle dei dimenticati. La mostra di Dominik Geiger al Forum Austriaco di Cultura su una piccola comunità che vive nei Carpazi della foresta ucraina. Inaugurazione venerdì 20 maggio
Chernobyl – La zona. All'ISFCI la mostra di Simone Passeri: una panoramica essenziale di un territorio, di una sciagura, di scelte umane e della Storia, ma anche una finestra, un monito sul Futuro. Inaugurazione sabato 28 maggio
Volti d'India, la mostra di Valerio Casadei e Matteo Menghini, fondatori della camera oscura Covo Oscuro. Inaugurazione venerdì 13 maggio a Du' Parole
Laboratorio fotografico con Giulio Ielardi: ripresa fotografica dei resti archeologici del paesaggio dell'Appia Antica e visita guidata con l'autore delle fotografie esposte nella mostra "Still Appia". Sabato 21 maggio
Oltre il ring. Al Teatro del Lido di Ostia da venerdì 20 maggio in mostra le fotografie di Daniele Napolitano: le storie di 5 atleti e atlete, la nascita e lo sviluppo di una comunità politica e umana nata oltre le 16 corde del ring del Quarticciolo
Residenza d'artista 2021. Lea Jazbec presenta alla Kromart Gallery la nuova produzione artistica insieme a lavori più vecchi. Inaugurazione martedì 24 maggio
La Quinta Essenza. La mostra di Riccardo Lubrano ad Artotek: una selezione di immagini scattate in decenni di viaggi. Inaugurazione venerdì 13 maggio
Leap of Faith. Movimento, sinergia e co-creazione nelle foto di Yana Shpitsberg. Inaugurazione della mostra a Together Mansion venerdì 20 maggio
Evanescenze. La mostra di Gloria Emili inaugura venerdì 6 maggio gli spazi espositivi di una nuova associazione culturale e movimento artistico, Artotek
DIVO C, sabato 7 maggio alla galleria InCinque Open Art Monti finissage della rassegna curata da Monica Cecchini e Giorgio Sacher
La poesia dell'astrazione. Giovedì 5 maggio inaugurazione della mostra di fotografie fine art di astrazione ritmica e informale realizzate da Mariagrazia Dardanelli e Carlo D’Orta
Fleurs. Finissage della mostra di Nina Smidek alla galleria Acta International sabato 7 maggio
Surplace. Giovedì 5 maggio, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea inaugura la mostra di Chiara Bettazzi, a cura di Saretto Cincinelli, che presenta sotto forma di unica e inedita installazione le opere fotografiche più recenti
Il 14 maggio, per la Notte dei Musei, il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza inaugura la mostra 2022: La Sapienza fotografata, dedicata alle immagini della città universitaria di Roma dal 1935 ad oggi
Love, art and poetry. Dal 9 all’11 maggio alla Casa Internazionale delle Donne una rassegna di arti visive che vedrà confrontarsi fotografi, pittrici, poeti e artigiani sul tema dell’amore
Più moderno di ogni moderno. Le geografie di Pier Paolo Pasolini. Nell'ambito delle iniziative per il centenario pasoliniano alla Biblioteca Villino Corsini – Villa Pamphilj mercoledì 4 maggio inaugurazione della mostra di Bruno Zanzottera
Labirinti InTrastevere, visita guidata per i possessori di MIC Card alla mostra con Alessandro Carpentieri, Roberta Perfetti e Silvia Telmon. Museo di Roma in Trastevere giovedì 5 maggio
Visita guidata riservata ai possessori della MiC Card alla mostra NEEEV. Non è esotico, è vitale. Fotografie di Begoña Zubero, a cura di Roberta Perfetti e Silvia Telmon, con Begoña Zubero e con Flavia Cimini venerdì 6 maggio
Inside Burqa. Sabato 7 e domenica 8 maggio alla Casa dei Diritti e delle differenze mostra di Stefania Rosiello, interventi del reporter Valerio Nicolosi e di volontari CISDA. Evento a favore del CISDA Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane
20 anni di fotogiornalismo in Bulgaria. All'Istituto Bulgaro di Cultura a Roma una mostra fotografica per ricordare 20 anni del primo Concorso di fotogiornalismo in Bulgaria. In mostra il meglio dei fotoreporter bulgari degli ultimi 20 anni
Dissolvenze. Le opere di decollage di Lou Duca in mostra alla Galleria Triphè: una naturale azione di recupero del nostro passato ed una sua rivisitazione in chiave contemporanea. Inaugurazione venerdì 13 maggio
Prorogata al 21 agosto la mostra al MAXXI di Sebastião Salgado, Amazônia
Prima, donna. Margaret Bourke-White. Visita guidata a cura di Roberta Perfetti e Silvia Telmon, con Flavia Cimini alla mostra al Museo di Roma in Trastevere sabato 30 aprile
Flowers - Di luce propria, è una mostra di fotografie di Raffaele Alecci che rende protagonisti fiori comuni immortalati come simbolo di bellezza, di micro-quotidianità e del ciclo della vita. Inaugurazione alla Antigallery martedì 3 maggio
Portfolio in mostra. La mostra dei progetti selezionati per il concorso di Officine Fotografiche. Inaugurazione venerdì 6 maggio
Nomadelfia. Un’oasi di fraternità. Inaugurazione della mostra fotografica di Enrico Genovesi al WSP Photography sabato 14 maggio
Tempo di condivisione. Al Teatro Arciliuto giovedì 28 aprile inaugurazione della mostra della rassegna DIVO C, a cura di Monica Cecchini e Giorgio Sacher. Foto di Alberto Mantegna, Stefano Esposito, Massimo Frattini, Simona Ottolenghi, Giorgio Sacher
Tempo di condivisione. Alla galleria ArtSharing giovedì 28 aprile inaugurazione della mostra della rassegna DIVO C, a cura di Monica Cecchini e Giorgio Sacher. Foto di Ilaria Di Giustili, Carola Gatta, Nelly Schneider, Valentina Stefanelli, Eva Tomei
Tempo di condivisione. A Incinque Open Art Monti giovedì 28 aprile inaugurazione della mostra della rassegna DIVO C, a cura di Monica Cecchini e Giorgio Sacher: 14 artisti in mostra
1
2
3
4
5
Avanti
Fine
Pagina 1 di 5