Editoriale
Osservatorio
Mercato
Mostre
Mappa delle Mostre
Luoghi
Tutti i luoghi
Spazi Espositivi
Spazi Istituzionali
Associazioni e Corsi
Collettivi
Scuole di Fotografia
Librerie
Editori e Microeditori
Attrezzature Fotografiche
Sviluppo e Stampa
Studi Fotografici
Altri luoghi della fotografia
Notizie
Webmagazine
Annuari
Cameras on Driving Energy: un concorso fotografico che ha per tema la mission di Terna nel suo ruolo di regista e abilitatore della transizione energetica. 15000 euro di premio al fotografo senior, 5000 al giovane, mostra al Palazzo delle Esposizioni
Aperto il 17 maggio a Torino il nuovo museo di Intesa Sanpaolo dedicato alla fotografia. Novemila metri quadri nei quali verranno esposti una selezione di opere dalle collezioni della Banca, tra cui l’Archivio Publifoto
La raccolta dei contributi pubblicati nei mesi scorsi su Il Giornale dell'Arte per approfondire alcune questioni cruciali del dibattito contemporaneo sulla fotografia in vista dell’apertura della nuova sede di Gallerie d’Italia
Le Violon d’Ingres (1924) di Man Ray è stato battuto in asta da Christie’s per 12,4 milioni di dollari: è record per una fotografia. L'articolo di ArtsLife
Noè Sendas, artista belga basato a Berlino, vince The collectors.chain Prize, premio per la fotografia di ArtDefender per Arte Fiera assegnato a un’opera presente in Fiera che si distingue per il modo in cui interpreta la storia della fotografia
Passepartout Photo Prize 5th Edition: tema libero, 1.000 euro di premi in denaro ogni anno, mostra in una galleria nel cuore di Roma, la possibilità di pubblicazione nel catalogo annuale e nelle riviste partner. Scadenza 4 luglio
La Fondazione Francesco Fabbri Onlus indice il Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee riservato ad artisti under 35 al fine di promuovere l’arte emergente e le ricerche fotografiche contemporanee internazionali. Scadenza 4 settembre
ArtMappItalia, la prima piattaforma italiana che consente al turista/appassionato d’arte contemporanea di prenotare una visita nello studio/atelier dell’artista stesso: scopri gli artisti, prenota una visita, acquista un'esperienza
La prospettiva dell'architetto. Le gallerie Yellow Korner di Roma presentano il nuovo lavoro fotografico di Laurent Dequick: una serie minimalista in cui la grande eredità dell’arte monumentale si combina con il linguaggio moderno della progettazione
Botanica. I motivi tratti dal mondo della Botanica hanno da sempre ispirato le arti visive. Alla galleria EDDart fino al 31 maggio in mostra una selezione di opere di autori che hanno trattato il tema, tra queste le fotografie di Marco Schifano
Robert Doisneau. Dal 28 maggio al Museo dell’Ara Pacis. La mostra di uno dei padri fondatori della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada: oltre 130 scatti in bianco e nero dalla collezione dell'Atelier Robert Doisneau
Arctic Tales, al Museo di Roma in Trastevere da venerdì 27 maggio due reportage fotografici di Valentina Tamborra e un ciclo di eventi dedicati alla scoperta dell'Artico, dal punto di vista antropologico, culturale e sociale
NonChiamatemiMorbo. Storie di resistenza al Parkinson. Al MAXXI una mostra fotografica parlante e immersiva con gli scatti di Giovanni Diffidenti e le voci di Lella Costa e Claudio Bisio
Periferie inquiete. La mostra fotografica per il decennale della morte di Italo Insolera all'Archivio Storico SNIA Viscosa, è parte di un ciclo di incontri, proiezioni, riflessioni: Italo Insolera, una storia che parla al presente
Roma Scientifica. Alla Serra dell'Ex SNIA Una mostra che raccoglie il lavoro fotografico delle tre annualità di Genius Loci Festival, per raccontare, attraverso l’immagine, il rapporto tra Roma e la scienza. Dall'11 al 29 maggio
Diana Rabito Performer, Artista, Poetessa, Aviatrice, Attrice. Una mostra online de Il Museo del Louvre a cura di Giuseppe Casetti con fotografie di Pino Settanni, Claudio Abate, G. Corso e altri documenti sull'attività dell'artista romana
Impressum est. Alla Biblioteca Vallicelliana una mostra di libri d’artista realizzati dagli studenti della scuola di Grafica d’arte dell’Accademia di Belle Arti a confronto con libri d’artista di alcune delle più note stamperie private italiane
La Visione. Un ciclo di incontri mensili all'Accademia Nazionale di San Luca con personalità del mondo della cultura e della scienza. Lunedì 30 maggio Agostino De Rosa: Cecità del vedere. Archeologia della visione e suo futuro
Esperienza analogica: ritratto ambientato in medio e grande formato. Un laboratorio gratuito con Nello Di Palma, Antonella D’Onorio De Meo e Francesco Amorosino domenica 29 maggio a Fine Art Zone
Open House Roma 2022. Decimo anno per la manifestazione che, sabato 21 e domenica 22 maggio, apre al pubblico importanti architetture della Capitale con mostre, talk, laboratori, visite guidate
The Phair, sintesi di Photography e Fair, a Torino dal 27 al 29 maggio la fiera a inviti dedicata alla fotografia. Da Roma partecipano Galleria del Cembalo, Erica Ravenna, DaDa East Gallery, Francesca Antonini Arte Contemporanea
The Phair 2022, la fiera della fotografia a Torino dal 27-29 maggio. La Galleria del Cembalo presenterà fotografie di Paolo Gioli, Paolo Pellegrin, Karmen Corak e Cristina Vatielli con immagini sul tema del Corpo
Iperfocale: riflessioni sulla fotografia, recensioni, letture delle immagini, per rendere "accettabilmente nitidi" gli argomenti trattati. Un sito di Giovanni Cappiello
SimartWeb, il portale della Sovrintendenza Capitolina che rende accessibile il patrimonio capitolino: opere d’arte, reperti e aree archeologiche, monumenti, ville storiche, beni demoetnoatropologici e scientifici, stampe e fotografie d'epoca
L’archivio e il web: le memorie tra accumuli e sovraccarichi. Un convegno online di due giorni organizzato da ICCD in collaborazione con Labont Center for Ontology (Università di Torino) e Scienza Nuova. Giovedì 19 e venerdì 20 maggio
Una selezione di fotolibri della libreria Marini sulla guerra e sulle sue conseguenze a breve e lungo termine, sui popoli colpiti e sui territori. Il catalogo si concentra sulle disperate dinamiche sociali innescate dai conflitti e sulle migrazioni
Camera Publica, il nuovo contenitore digitale di OneRoomBooks: una piattaforma per progetti di ricerca transdisciplinari, che utilizza il supporto del fotolibro come strumento di indagine delle potenzialità sociali ancora inespresse della fotografia
Leggere un libro fotografico. Un’introduzione al linguaggio fotografico ed alla nicchia delle pubblicazioni d’artista per curiosi e non addetti ai lavori. Webinar gratuito con Stefano Ruffa di OneRoomBooks/Camera Publica
Solo per passione - Letizia Battaglia fotografa. Una miniserie in due serate per la regia di Roberto Andò con l’interpretazione di Isabella Ragonese, il 22 e il 23 maggio su Rai 1
Tre fotografie di Francesco Zizola della serie Constellation in mostra alla Galleria del Cembalo entrano a far parte della Collezione Farnesina
The Photo Solstice, il progetto della Fondazione di Sardegna dedicato alla fotografia e a cura di Marco Delogu, seleziona i partecipanti a tre workshop gratuiti con Marco Delogu, George Georgiou e Vanessa Winship, Jem Southam. Entro il 22 maggio
La sede romana di Finarte si sposta da Palazzo Odescalchi a Palazzo Capranica del Grillo in Via Quattro Novembre 114: ampio spazio espositivo diversificato in più ambienti, comodi uffici, un focus sempre più rivolto all'arte moderna e contemporanea
L'ISFCI entra a far parte dei collaboratori della Biennale MArteLive: un incubatore di nuovi talenti che da la possibilità ai giovani di emergere
Torna FotoLeggendo, la storica manifestazione romana curata da Officine Fotografiche, XV edizione. Giornate inaugurali il 24-25-26 giugno
Fondo impresa femminile: agevolazioni concesse dal MISE alle donne decise ad avviare e rafforzare nuove attività imprenditoriali. Un intervento inserito tra le priorità del PNRR, a cui il Mise ha destinato 200 milioni di euro
Al MIC presentate le linee di indirizzo dei bandi, finanziati con fondi del PNRR, destinati agli organismi profit e non profit del settore culturale e creativo: 155 milioni di euro per la transizione digitale e verde del settore.
Report del Mercato dell'arte 2021. Uno smartBook gratuito di Collezione da Tiffany: i risultati, i trend di mercato, le aggiudicazioni top, i 10 artisti contemporanei che hanno fatturato di più nel 2021
Aliquota IVA agevolata e fotografie. Cosa dice la legge. Un articolo di Artribune sul recente parere dell'Agenzia delle Entrate
Photosfera. Il progetto di un museo degli apparecchi fotografici di un collezionista romano: oltre 3000 fotocamere funzionanti e complete di accessori e documentazione, che illustrano l’invenzione della macchina fotografica dalla sua origine ad oggi
BIPART – Beyond Intellectual Property and ART law. Collezione da Tiffany presenta un nuovo studio legale fondato da Gilberto Cavagna che si occupa di diritto della proprietà intellettuale e diritto dell’arte
Fotografia. Due secoli di storia e di immagini di Walter Guadagnini, edito da Gallerie d’Italia/Skira: il grande racconto della fotografia mondiale, dalle origini ai giorni nostri
Postcards from Rome di Giovanni Culmone, la nuova fanzine pubblicata da Monkeyphoto: edizione limitata di 70 copies, 7 Postcards 10×15 in Leporello
Fotografie in psicoterapia. Ambiti e applicazioni della Fototerapia psicocorporea. Un libro edito da Franco Angeli a cura di Riccardo Musacchi ricco di indicazioni operative e casi clinici, uno strumento per i professionisti della salute psicologica
All'Istituto Italiano di Cultura a New York a maggio due appuntamenti con la fotografia: la mostra di Fulvio Roiter, High-Rise New York, e la presentazione del progetto del fotografo Enzo Barracco, The Skin of Rock Galapagos
Dalla partnership tra la Digital Library – Ministero della Cultura e il WMF – il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale, nasce una nuova call verticale su startup e imprese innovative che coniughino tecnologia e patrimonio culturale
L’identikit del collezionista italiano. Un articolo de Il Giornale dell'Arte sui risultati della seconda edizione di «Collezionisti e valore dell’arte in Italia - 2022», l'indagine promossa da Intesa Sanpaolo
Il trattamento fiscale delle fotografie quali “oggetti d’arte”. Un articolo di Andrea Savino, commercialista specializzato in diritto e fiscalità internazionale, per Collezione da Tiffany
Le forme della luce. Decima puntata del podcast di fotografia di Valerio Cappabianca: A un passo dal paradiso, Eugene Smith
Riprendono i corsi di Exus Photo: corso base, ritratto e figura, reportage, video, oggettistica per e-commerce
Yes We Lab. Apre a San Lorenzo un nuovo spazio per la promozione della cultura analogica in relazione alla creazione artistica di contenuti audiovisivi. Sede romana della società milanese Yes We Scan
Un’asta dedicata all’opera fotografica di Dora Maar (1907-1997), la compagna di Pablo Picasso, è in calendario per il 27 e 28 giugno a Parigi da Artcurial. Una collezione inedita di 400 lotti. L'articolo di ArtsLife
Fotografie inutili, archivio fotografico ciclo-diffuso è il progetto artistico di Luca Bortolato, a cura di Federica Arcoraci, che attraverserà tutta l’Italia su una bici d’epoca per dare nuovo valore a vecchie foto dimenticate di album di famiglia
Circulation(s), a Parigi dodicesima edizione del festival della giovane fotografia in Europa. Dal 2 aprile al 29 maggio, 30 artisti da tutta Europa, 4 i fotografi italiani selezionati: Federico Ciamei, Federico Estol, Rachele Maistrello, Silvia Rosi
Liquida Photofestival. A Torino il festival organizzato da Paratissima per dare voce ai nuovi talenti della fotografia contemporanea liquida. Dal 5 al 29 maggio
Dal 25 giugno fino al 18 settembre torna l’appuntamento con Una Boccata d’Arte, il progetto d’arte contemporanea diffuso in 20 borghi di 20 regioni, promosso da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua
Nasce Fiumefreddo Photo Festival, primo festival diffuso di fotografia in Calabria, ideato e promosso dall’Associazione culturale “Pensiero Paesaggio”, che dal 29 luglio al 10 settembre 2022 trasformerà il suggestivo borgo del basso Tirreno cosentino
Castiglion Fiorentino Photo Fest. Festival di fotografia contemporanea, ideato, creato da Antonio Manta con la collaborazione di Vanessa Rusci e Carlo Landucci. Dal 30 aprile al 22 maggio
You can call it Love. Amore è il tema di Photolux Festival 2022 Biennale Internazionale di Fotografia a Lucca dal 21 maggio al 12 giugno
My favorite things. La Tevere Art Gallery porta a Les Rencontres de la photographie d'Arles la mostra degli studenti del corso di camera oscura dell'Accademia di belle arti di Roma
Photosofia. On line il nuovo numero della rivista di cultura e formazione fotografica curata da Silvio Mencarelli
E' disponibile gratuitamente online il quarto numero di Ne.Mo, il magazine online dedicato alla fototerapia, alla fotografia terapeutica e alla fotografia ad azione sociale, prodotto da Net.Fo. NetworkItalianoFototerapia
RSF. Rivista di studi di fotografia, è disponibile online il numero 11 della rivista della Società Italiana per lo Studio della Fotografia: Fotografia e Ambiente, a cura di Antonello Frongia e Tiziana Serena
Innovazione Sostantivo Femminile 2022. Con 3 milioni di euro di dotazione, la nuova misura della Regione Lazio sostiene le MPMI femminili, favorendone i percorsi di sviluppo. Domande fino al 16 giugno
Impresa Formativa 2022. Incentivi per la creazione d’impresa. Fino a 80.000 euro a fondo perduto per la costituzione di imprese guidate dai giovani under 35 anni e dalle donne in stato di disoccupazione. Partecipazione entro il 27 giugno
ARTISTICO, la piattaforma italiana per acquistare, collezionare, scambiare, rivendere frazioni di opere d'arte fisiche, per creare un mercato dell'arte accessibile, trasparente, promuovendo opere certificate con un reale valore accertato
StudioVisit.me, una piattaforma online, vuole promuovere il contatto diretto con gli artisti, le loro opere ed il loro processo creativo attraverso il quale le stesse vengono realizzate
Workshop con Antonella Di Girolamo a maggio: Ritratto ambientati; Light painting; Fotografia serale
Canon Day: due giorni di pratica e touch&try di apparecchi e obiettivi. Da Sabatini Fotografia venerdì 20 e sabato 21 maggio
Cianotipia su tessuto. Un workshop di Ag NO3 in collaborazione con il collettivo Misviluppo sabato 21 maggio al Csa La Torre
War Borders. Una mostra dal confine polacco-ucraino. Reportage fotografico di Giovanni Culmone e approfondimento giornalistico di Ludovico Tallarita. Racconto della missione SafePassage di Mediterranea Roma. Sabato 21 maggio all'Ex Garage
Polarcheos. Le foto di Carlo Di Giacomo accompagnano lo spettatore in una passeggiata irreale, seguendo una rilettura felliniana della città. Inaugurazione della mostra a cura di Loredana De Pace sabato 21 maggio a Legal4Transport per Open House Roma
Sabato 21 maggio, in occasione della X Edizione di Open House, la Galleria Edieuropa presenta al Nuovo Politecnico “Light Remix”, una selezione dei lavori dell’artista Gaialight, in dialogo con le opere degli artisti dell’Astrattismo storicizzato
Deadbeat Club Coffee Party alla libreria Leporello con l'editore e produttore di caffè Clin Woodside sabato 21 maggio per Openhouse Roma
Mostra e talk con il fotografo Lorenzo Zandri al Nuovo Politecnico, factory culturale del Flaminio dal 1973, sede degli studi di architettura NEMA e GICO. Sabato 21 maggio per Open House Roma
Flow, fotografia in movimento. Una passeggiata fotografica gratuita con Matteo Mezzanotte: un itinerario di 2km circa, con numerose tappe e spunti fotografici. Sabato 21 maggio
Laboratorio fotografico con Giulio Ielardi: ripresa fotografica dei resti archeologici del paesaggio dell'Appia Antica e visita guidata con l'autore delle fotografie esposte nella mostra "Still Appia". Sabato 21 maggio
Workshop di Ritratto, Glamour e Nudo di MaXu: Nude in the Fields con le modelle Andreea Maresof, Sadie Gray, Virginia Ciucci sabato 21 maggio
Glamour & Nude. Model sharing del Koala Studio di Goffredo Galli con Giorgia & Alessia domenica 22 maggio
Darklands. Volti della memoria. Per i trent'anni dalle stragi di mafia, lunedì 23 maggio al Teatro dell'Opera, un allestimento audiovisivo multimediale con le fotografie di Francesco Francaviglia e le musiche di Giovanni Sollima
Roma Primavalle. Alla Biblioteca Franco Basaglia martedì 24 maggio inaugurazione della mostra fotografica permanente a cura di Silvio Mencarelli in collaborazione con Accademia LAR e presentazione del libro Viaggio nelle Borgate Romane
Residenza d'artista 2021. Lea Jazbec presenta alla Kromart Gallery la nuova produzione artistica insieme a lavori più vecchi. Inaugurazione martedì 24 maggio
Hybrida, la mostra di Matteo Basilé a cura di Gianluca Marziani da mercoledì 25 maggio a Visionarea Art Space: una selezione di opere realizzate nel 2022 e mai esposte a Roma e un nuovissimo progetto di opere NFT prodotte dalla neo nata ARTITUDE.AI.
Alla Galleria La Nica il 27-28-29 maggio esposizione delle trentadue fotografie contenute nel video della “Ballata sensuale”, il primo evento artistico di Sexandthecancer®
Ricordi, affetti, legami. Ventun foto di fiori, originali, uniche, ognuna con la sua storia alle spalle. Apre il 27 maggio la mostra Flowers, di Marco Girolami, alla Noema Gallery di Roma
Ritratto creativo. Un workshop di FAR Fotografia Analogica Roma con Fiorenzo Niccoli sabato 28 maggio
Sè o Selfie. Psicologia dell'autoritratto fotografico. V edizione del workshop di MenteSociale con Laura Catalli sulla psicologia dell’autoritratto fotografico e sulla dimensione psicologica del selfie. Sabato 28 maggio
Chernobyl – La zona. All'ISFCI la mostra di Simone Passeri: una panoramica essenziale di un territorio, di una sciagura, di scelte umane e della Storia, ma anche una finestra, un monito sul Futuro. Inaugurazione sabato 28 maggio
Guardare è un gioco. I libri fotografici di Tana Hoban. Incontro di formazione per adulti con Massimiliano Tappari sabato 28 maggio: tante immagini e narrazioni fuori dal comune diventano ispirazione per fare qualche esperimento di foto-poesia
L’immagine di sé tra analogico e digitale. Appunti per una comunicazione fotografica del mondo interno tra stereotipi percettivi e nuove opportunità creative. Workshop di Beat, Benessere, Educazione, Arteterapia sabato 28 maggio
Laboratorio di Composizione Fotografica con Itinerari di Luce: le forme, i profili e gli astrattismi. Domenica 29 maggio
WSP Book Club. Conversazioni sui classici della fotografia. Quarto incontro martedì 31 maggio in streaming: “Mi prendo il mondo ovunque sia. Una vita da fotografa tra impegno civile e bellezza” di Letizia Battaglia e Sabrina Pisu edizioni Einaudi
Fragments. 10 Years on Stage in Rome. Alla libreria Notebook dell'Auditorium Parco della Musica presentazione del libro di Antonio Mozzarella edito da Graffiti. Martedì 31 maggio
Weekend fotografico a Scanno per la festa di S. Antonio con Gilberto Maltinti di Parioli Fotografia. Sabato 11 e domenica 12 giugno
Explore Rome, una settimana di workshop con Steve McCurry e Eolo Perfido. Dall'11 al 17 giugno
FotoVille, corso di fotografia all'aperto con Francesco Amorosino: esplora i parchi e i giardini di Roma con la fotografia, per vivere la bellezza dei luoghi naturali e imparare a scattare al meglio. Dal 15 giugno
Grand Tour in Islanda. Viaggio fotografico con Giulio Ielardi: il giro dell'Isola in 10 giorni, dal 18 al 28 giugno
Haute Couture & Glamour a Palazzo Ferrajoli a Filacciano. Una giornata dedicata alla fotografia, dal ritratto al fashion, al glamour fino al nudo artistico con 12 modelle. Domenica 19 giugno con il Koala Studio di Goffredo Galli
Ritratto contemporaneo. Un workshop con Eolo Perfido in collaborazione con Leica Academy il 16 e 17 luglio
Vacanze Romane 2022. Quarta edizione per il workshop di Viaggio Fotografico per scoprire (fotograficamente) Roma con i Romani. Dall'1 al 7 agosto a alle periferie, alla città multietnica e multiculturale, alla città dell’Accoglienza e delle minoranze
Scoprendo il Miglio d’Oro: dalle Ville Vesuviane, tra bellezza e decadenza, ai murales di Jorit, tra arte e periferia. Un viaggio fotografico con Itinerari di Luce dal 30 settembre
Il Global Peace Photo Award riconosce e promuove fotografi di tutto il mondo le cui immagini catturano gli sforzi umani verso un mondo pacifico. Scadenza 22 maggio
Premio Emiliano Mancuso. Officine Fotografiche annuncia la prima edizione del premio del valore di 3000 euro, all'interno della XV edizione del Festival FotoLeggendo. Scadenza 28 maggio
Premio Internazionale per la fotografia promosso dalla Fondazione Primoli per fotografi under 40. Street art e territorio, il tema da sviluppare con un progetto di massimo 20 foto. Scadenza 30 maggio
Combat Prize. Concorso a premi dell'associazione culturale Blob ART. Cinque sezioni Pittura, Grafica, Fotografia, Video-Performance, Scultura e Installazione. Partecipazione entro il 30 maggio
Biennale MArteLive è un hub culturale che coinvolge 23 Gallerie d’Arte Contemporanea di Roma per ospitare altrettanti giovani artisti emergenti italiani ed internazionali. Il concorso della sezione fotografia scade il 31 maggio
La Forza delle donne. L’Assessorato alle Pari Opportunità della Città di Albano Laziale lancia il Premio letterario nazionale di poesia, fotografia e narrativa breve. Scadenza 31 maggio
Praga Photo 2022. Il Centro Sperimentale di Fotografia Adams in collaborazione con Kromart Gallery bandisce il quarto bando per la partecipazione alla quattordicesima edizione della manifestazione. Scadenza 31 maggio
VIEpa Vienna International Photo Award. Premi in denaro e mostra al Vienna Summer Photo Festival. Scadenza 31 maggio
Premio Marco Bastianelli per il miglior libro fotografico pubblicato nel 2021, diciottesima edizione. Partecipazione entro il 31 maggio
Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco, IX Edizione Roma 2022. Due categorie: poesia e arti visive. Scadenza 3 giugno
Un libro... uno scatto. Il concorso fotografico di Biblioteche di Roma che nasce per celebrare la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, e il sesto anniversario dell'apertura della Biblioteca Collina della Pace. Scadenza 6 giugno
A-HEAD Project, progetto promosso da Angelo Azzurro ONLUS, indice la prima edizione del Premio Internazionale Giovan Battista Calapai e Theodora van Mierlo Benedetti per sostenere artisti under 35. Scadenza 10 giugno
PhotoVogue lancia la prima Open Call globale alla ricerca di The Next Great Fashion Image Makers e la prima Open Call locale, Italian Panorama, che è dedicata all'Italia come omaggio alle origini di PhotoVogue. Scadenza 25 giugno
Carapelli for Art, premio internazionale per le arti visive, V° edizione. Online il bando di partecipazione gratuita per le categorie “Open” e “Accademia”. Scadenza 10 luglio. Il nuovo tema: rispetto
Al via la seconda edizione della call fotografica Premio Fotografia al Femminile Bresciani Visual Art, I am - io sono. Scadenza 1 settembre
Gatti. Cosa rappresenta il gatto nella società contemporanea? Come possono gli artisti costruire un discorso su un tema così apparentemente semplice? La prima open call per artisti visivi di Dito Publishing. Scadenza 30 settembre
Wildness. La nuova open call per la pubblicazione del prossimo volume di Yogurt Magazine: un’indagine sul rapporto che da sempre ci lega alla natura. Scadenza 15 ottobre. Pubblicazione dicembre 2022
Charta Award 2022. Premio aperto a ogni artista che lavora utilizzando il medium fotografico, e che ha prodotto un progetto con finalità editoriale. Il progetto vincitore sarà pubblicato da Yogurt Edizioni e Zone Magazine. Scadenza 9 novembre
Open Library ENIT, un archivio online che permette un’immersione a 360 gradi nei paesaggi e nella cultura italiana attraverso la fotografia delle peculiarità di ogni regione. Tutti possono contribuire alla raccolta di immagini