Dal 4 all’8 luglio, la Casa del Cinema ospiterà la quarta edizione di “Nouvelle Vague sul Tevere”. La rassegna sarà inaugurata, venerdì 4 luglio, da Amanti perduti di Marcel Carné e Jacques Prévert, alla presenza dell’attrice Laure Calamy che, prima della proiezione, renderà omaggio all’indimenticabile protagonista del film, Arletty. Laure Calamy parteciperà, il giorno successivo, anche alla proiezione di Io, lui, lei e l’asino di Caroline Vignal, titolo che la vede nel ruolo di interprete principale e che le è valso nel 2021 il premio César come migliore attrice. Domenica 6 il pubblico potrà assistere a La récréation de Juillet, inedito in Italia, una commedia eccentrica sul lutto diretta da Pablo Cotten e Joseph Rozé che saluteranno il pubblico prima della proiezione. Lunedì 7, la regista Rebecca Zlotowski presenta il suo I figli degli altri, una storia d’amore e maternità non convenzionale. A chiudere il programma, martedì 8 luglio, sarà proiettato un grande classico del cinema francese, Il tempo delle mele di Claude Pinoteau: uscito nel 1980, il film registrò uno straordinario successo di pubblico in tutto il mondo.
Nella serata inaugurale e in quella finale saranno realizzate dirette streaming con il festival gemello Dolcevita-sur-Seine che si svolgerà in contemporanea presso le Arènes de Lutèce di Parigi. Ad introdurre le proiezioni di “Nouvelle Vague sul Tevere” ci sarà Aureliano Tonet, inviato cultura e spettacoli del quotidiano Le Monde. Nei giorni della rassegna, la Casa del Cinema ospiterà inoltre la mostra fotografica “10 to Watch”, dedicata ai protagonisti del nuovo cinema francese e realizzata con il sostegno di Unifrance.