Si scrive con la Q.
E’ il risultato di un gesto tanto semplice quanto carico di significato: due persone, una sola macchina fotografica. Un atto d’amore o forse solo un gioco – intenso, a tratti struggente – in cui l’obiettivo si fa spartito, e lo sguardo partitura a quattro mani.
Nato durante i viaggi di Toni Thorimbert e Greta Gandini, "Libro Quore" esplora l’intimità e il coinvolgimento profondo che nascono quando due individui decidono di raccontare il loro stare insieme e lo fanno con un solo strumento per scrivere, in questo caso una Leica Q, strumento silenzioso e potente di questo legame visivo, che trasforma ogni scatto in una dichiarazione di complicità.
Non si tratta solo di una relazione sentimentale, ma di una visione profonda e complessa, in cui è soprattutto l’Altro, come corpo e come forma, a dare significato al viaggio. Condividere il mirino diventa un atto di intimità e fiducia, ogni fotografia un tentativo, a tratti erotico, a tratti ironico, di trovare un ritmo comune, un punto d’incontro tra due visioni.
Non c’è un soggetto univoco, né una trama lineare, né un unico registro, ma piuttosto un modo di comunicarsi emozioni, tensioni, desideri .
"Libro Quore" è in mostra a Roma e, in forma più raccolta, come una piccola gemma da scoprire, anche a Firenze. Entrambe le tappe nei Leica Store: luoghi dove la fotografia non si espone soltanto, ma si vive.