La salute vien ridendo

dal 07.01.2024 al 10.03.2024

Teatro Villa Pamphilj

  • Autore/Autrice: Valeria Scorza, Raffaelle Petralla, Sergio Gatto
  • Data Inizio: 07.01.2024
  • Data Fine: 10.03.2024
  • Dove: Teatro Villa Pamphilj
  • Indirizzo: Villa Doria Pamphilj - Largo 3 Giugno 1849
  • Orari: martedì - domenica 10-18
  • Ingresso: libero
  • Tel. / Mob.: 065814176
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Descrizione Evento:

     

    Una mostra fotografica che fissa attimi preziosi del lavoro di Comici Camici.

    “È emozionante avvicinarsi all’essenza di ciò che accade quando un clown e un bambino s’ incontrano in ospedale. Il lavoro che noi consideriamo il più bello e intenso del mondo si basa su un presupposto importante: qualunque sia la condizione clinica di fronte alla quale ci ritroviamo, noi clown dottori ci rivolgiamo alla parte sana, che c’è sempre, ed è quella che ha voglia di giocare e sognare. La scienza lo dimostra: la nostra presenza incide nel percorso di cura, di guarigione e di miglioramento nella vita di un bimbo ricoverato. La verità è che quando arriviamo alla porta non sappiamo mai cosa accadrà: ogni incontro è unico, ogni giorno in ospedale lo è. Il risultato è vivere il presente, l’aspettativa positiva del nostro ritorno, una serie di grandi e piccoli momenti in cui la realtà vissuta si traduce in qualcosa di nuovo, per il bambino, la sua famiglia e per il clima ospedaliero. Con la nostra valigia e il naso rosso c’impegniamo a creare una comunità in reparto, estendendo gli effetti del nostro lavoro al personale ospedaliero: le ricerche su di noi mostrano come si riduca lo stress da lavoro e migliori la comunicazione tra lo staff medico e i bambini. E come ci riusciamo? Facendo tornare i grandi bambini! Ed è sempre una scoperta stimolante e divertente, la realtà si trasforma, la qualità dei rapporti migliora, la malattia viene vissuta diversamente. Così, con la forza del clown e la solida formazione di Comici Camici, possiamo trasformare le emozioni presenti con l’obiettivo di virarle, a volte in modo sottile a volte in modo trascinante, verso la gioia, la speranza, il coraggio, la vita libera dalla paura.”